Crema News - Calcio - Pergo, fuori ai rigori Careccia (foto di Angelo Peia)

Crema, 16 agosto 2025

E' durata solo sei minuti l'illusione di passare il turno per la Pergolettese, di scena oggi al Voltini contro il Renate.

Dopo la rete di Careggia al 59' sei munti dopo è arrivata la rete del pareggio di Karlsson. Alla fine dei tempi regolamentari sul risultato di parità si va direttamente ai rigori e qui accade l'incredibile, con la Pergolettese che riesce a sbagliare tre rigori su quattro, con Careccia, Joauhari e Parker, mentre gli avversari mettono a segno due reti, sbagliano il terzo rigore, ma segnano quello della sicurezza e passano.

Avventura finita, adesso si pensa al campionato. Ancora contro il Renate, sempre al Voltini.


(Giuseppe Walter Pellegrini) E’ il Renate a passare il turno di Coppa Italia, grazie alla maggior precisone dal dischetto degli undici metri. Al termine dei novanta minuti il risultato era fissato sull’1 a 1, grazie alle reti di Careccia, al 14’ del st, abile e fortunato a intercettare un errato disimpegno del portiere Nobile e poi mettere la palla in rete e di Karlsson, sei minuti dopo, altrettanto bravo in acrobazia a deviare un cross preciso di Riviera scaturito al termine di una sua prorompente discesa sulla fascia sinistra.

Due lampi in una gara giocata sotto ritmo per buona parte, in cui il caldo e l’elevata temperatura hanno consigliato di dosare le energie. Con Parker in panchina, Padalino fermo per una contrattura, Aidoo assente per una squalifica rimediata con l’Inter Primavera, Jaouhari ancora in fase di rientro, mister Curioni ha dovuto inventarsi Benvenuto (arrivato da pochi giorni) come esterno destro basso, pur sapendo che non fosse il suo ruolo naturale e schierare Nicolò Corti dal primo minuto come prima punta, in attesa che passino tutti i malanni che stanno investendo San Parker in questo inizio di stagione. La prima frazione di gioco non ha regalato emozioni, tanto che i due portieri sono rimasti praticamente inoperosi. L’unica situazione di una certa pericolosità la si è vista intorno alla mezz’ora quando, una punizione di Ghezzi per il Renate, ha visto la palla arrivare a Del Canto dopo un rimpallo, la sua girata è risultata però debole e centrale. Per la Pergolettese qualche tentativo di imbucare la linea difensiva brianzola che non ha portato frutti e una sola occasione di arrivare dalle parti di Nobile prontamente respinta da Auriletto prima dell’avvento di Corti e Tomaselli.

Dopo la pausa di metà gara, al rientro in campo le due formazioni si sono affrontate con un piglio più autorevole e lo spettacolo ne ha risentito. Il vantaggio firmato Careccia ha smosso la squadra ospite, che ha aumentato i giri motore, obbligando cosi gialloblù a badare più a difendersi che ad attaccare. La risposta immediata del Renate non ha sortito effetti, solo per una paratona di Cordaro che è volato verso l’incrocio dei pali per deviare in corner una punizione velenosa di Kolaj. Poi fino al fischio finale tanto sudore e buona volontà per chiudere il match e volare al secondo turno. L’unica azione degna di nota è partita da una iniziativa di Parker che dopo aver superato Auriletto ha servito una imbucata per l’accorrente Jaouhari che non è riuscito a deviare la palla e poi ci ha pensato Riviera spazzare via tutto poco prima della riga di porta. Chiuso il match in parità, sono stati i calci di rigore a decretare il passaggio al secondo turno. E qui è stata la maggior freddezza dei brianzoli ha decretare il successo, con tre centri su quattro rigori, mentre i gialloblù di casa ne hanno realizzato solo uno su tre. Scherzi del computer domenica prossima nella prima giornata la sfida si ripete, sempre allo stesso orario.  


Pergoletese - Renate 2-4 (1-1 tempi regolamentari) (59' Careccia -P-; 65' Karlsson -R)

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Benvenuto (32'st Jaouhari), Bane, Lambrughi, Antolini (32'st Capoferri); Tremolada (12'st Dore), Arini, Careccia; Ferrandino, Corti (20'st Parker), Tomaselli (20'st Pessolani).

A disp. Finardi, Doldi, Stante, Anelli

All. Giacomo Curioni

RENATE ( 3-4-2-1): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Ghezzi (12'st Mazzaroppi), Del Carro, G.Rossi (12'st Esposito), Ruiz Giraldo; Cali (12'st Nene),Koalj (25' st Bonetti) ; Karlsson (32'st Spalluto)

A disp. L. Rossi, Baroccioni, Gardoni, Ori, Ziu,. Marchetti, Mastromonaco

All. Luciano Foschi

Arbitro: sig. Andre Terribile della sez. di Bassano del Grappa 6

Ammoniti: Del Carro, Benvenuto, Riviera

Note: pomeriggio caldo e afoso, temp. 32°, terreno in perfette condizioni, angoli 6 - 2, spett. 450