Crema, 17 agosto 2025
Due cremasche sul tetto del mondo, la prima per nascita, la seconda per maglia. Sono Merit Adwige, nata a Crema, 19 anni, titolare a Conegliano, in serie A che ha contribuito al successo delle azzurre e Silene Martinelli, neo acquisto della Trasporti Bressan, convocata in Nazionale a giugno, confermata dopo due collegiali e portata Surabaya per disputare questi campionati del mondo.
La Nazionale italiana ha battuto a una a una tutte le avversarie, fino a giocarsi il titolo oggi contro il Giappone e portando a casa il titolo dopo una partita ijn rimonta e strappata al quinto set.
Merit Adigwe, opposta , è cresciuta pallavolisticamente a Crema con Matteo Moschetti, coordinatore tecnico di Future Volley, sinergia che lega il Volley 2.0 al Volley Offanengo nell’ambito del settore giovanile.
L’Italia torna sul gradino più alto del podio a distanza di quattro anni, dopo l’oro del 2021 e l’argento del 2023. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025).
A Surabaya (Indonesia), le azzurre di Nino Gagliardi hanno brillato al termine di un percorso ufficiale cominciato il 7 agosto. Girone con successi contro Repubblica Ceca, Algeria, Polonia, Egitto e con l’unico stop contro la Turchia. Successivamente, la scalata nel tabellone con le vittorie nell’ordine contro Indonesia, Cina, Brasile e Giappone, squadra quest’ultima fino a oggi imbattuta nella rassegna.
Il gruppo azzurro si regala la seconda medaglia internazionale consecutiva dopo l’argento agli Europei Under 20 di Sofia nel 2024. L’oro in Indonesia alimenta l’estate magica dell’Italia, con già cinque podi complessivi tra nazionali giovanili femminili e maschili.