Crema News - Atletica - Crotti oro agli Europei Il salto d'oro di Francesco Efeosa Crotti

Tampere

Francesco Efeosa Crotti salta nell'oro nel salto triplo agli Europei Under 20. Dopo il trionfo di Erika Saraceni tra le donne, a Tampere (Finlandia) Francesco Efeosa Crotti, atleta capralbese in forza alla Pro Patria Milano, si laurea campione continentale con il nuovo personale a 15,93 che vale la medaglia d’oro e la conferma delle capacità del cremasco di saper far segnare i progressi proprio nelle gare più importanti.

Interlocutorio il primo turno (15,08/0.0 lasciando oltre 40 centimetri al momento dello stacco), fantastico il secondo: Crotti atterra a 15,93 con vento pienamente nella norma (+1.3) per migliorare di sette centimetri il personale siglato in occasione del titolo italiano Juniores a Grosseto, quest'anno e per atterrare sulla prima posizione. Dopo un solido 15,52 (vento nullo) al terzo salto, il cremasco passa al giro di boa al comando sul francese Emmanuel Idinna (15,85) e sul turco Emre Colak (15,75): il podio resterà tale fino alla fine, con l’azzurro che fa segnare un nullo, un 15,33 (+0.8) e un altro ininfluente nullo.

Francesco Efeosa Crotti, allenato da Paolo Brambilla, è nato agonisticamente nella squadra del paese, la Capralbese, per poi passare nell’Atletica Estrada e ora è tesserato per il Cus Pro Patria Milano. È salito sui podi tricolori del triplo fin da cadetto, con l’argento di Parma 2021 e l’oro di Caorle 2022. Nonostante alcuni stop per infortunio, le due stagioni da allievo sono punteggiate di medaglie ai Campionati Italiani Allievi: argento indoor e bronzo outdoor nel 2023, poi un doppio oro nel 2024 prodromo dello scintillante argento all’Europeo Under 18 a Banska Bystrica (Slovacchia). Dopo il titolo italiano Juniores all’aperto a Grosseto, ecco il trionfo continentale, a portare all’Italia un oro vinto in passato solo da Paolo Camossi (futuro campione del mondo indoor nel 2001) nel 1993. Diciotto anni compiuti lo scorso 16 marzo, Francesco (intervistato da “Voglia di Atletica” sul numero 28) è cresciuto con costanza negli ultimi anni: 13,46 al primo anno Cadetti, 13,95 al secondo anno Cadetti, 14,96 al primo anno Allievi, 15,54 al secondo anno da under 18 e quindi il 15,93 odierno, a collocarlo in 14esima posizione nelle graduatorie italiane Juniores all time.