Crema News - Soncino - Le installazioni di Jona Aldo Gallina, Jona

Soncino, 23 luglio 2025

(Gianluca Maestri) È, questo, un periodo d’oro per Aldo Gallina, in arte Jona, poliedrico artista soncinese che spazia dalla pittura alla scultura, dalla poesia alla musica.

Domani sera, in occasione del cinema all’aperto in programma all’interno della rocca sforzesca, su iniziativa dell’associazione Argo (dalle 21,15, il film è Big Eyes), Jona presenterà una sua installazione: “Tappezzerò il fossato della rocca – precisa lui stesso - con manifesti di lungometraggi, sia nella zona dell’ingresso, sia nella zona del piccolo ponte. L’installazione si intitola Deep frame. Inoltre, prima dell’inizio del film, verrà proiettata una mia videopoesia inedita dal titolo L’Aquilone di Cemento che parla di un bambino capace comunque di far volare un aquilone nonostante questo sia di cemento”.

Dicevamo che per Jona, soncinese doc, classe 1969, questo è periodo molto fortunato.

“Dal 7 al 15 giugno – racconta Gallina - ho esposto le mie opere braille nel Salone Degli Svizzeri del palazzo ducale di Massa con altri tre artisti nell’ambito della mostra internazionale Segni, patrocinata da comune e provincia di Massa e dalla Regione Toscana e promossa dal Premio Letterario Sandomenichino. Grazie a questa mostra la mia opera in braille American Flag, dedicata alla bandiera degli Stati Uniti, sarà oggetto di un futuro progetto in America”.

Con Jona hanno esposto a Massa, Joan Josep Barcelo (poeta, artista visivo e curatore internazionale), Maria Giulia Cherubini (poeta affermata, lavora sul tema del gesto come resistenza e identità) e Valente Cancogni (maestro di equilibrio fra figurazione e astrazione).

A fine giugno Jona, con la poesia Il pegno, ha invece vinto il premio speciale Originalità Letteraria al concorso internazionale di poesia Gabriele Galloni di Montignoso, in provincia di Massa Carrara. In questo caso Joan Josep Barcelo era il presidente del Premio mentre Silvio Raffo era a capo della giuria.

“Il 30 agosto – conclude Jona, - in occasione della locale fiera, esporrò la mia mostra Hemisphere al castello di Orzinuovi (sarà una delle due mostre di questa location, l'altra è quella di Uber e di Alessia Gatti) e presenterò una nuova opera in braille che è anche uno strumento a percussione che nell’occasione verrà suonato dal maestro Luca Vanoli, musicista soncinese che ha creato apposta una composizione originale su questo nuovo strumento”.