Crema 24 ottobre 2025
(Annalisa Andreini) Giornata mondiale della pasta: un trionfo nel piatto.
La giornata mondiale della pasta, che si festeggia domani, sabato, ci vede tutti coinvolti.
Del resto, chi non ama un buon piatto di pasta?
Di fronte a spaghetti, pennette e fusilli ci troviamo tutti d’accordo, sollevando, a testa alta, il simbolo italiano per eccellenza.
Da uno studio effettuato quest’anno per i pastai di Unione Italiana Food risulta infatti che la pasta rientra nella classifica dei primi cinque elementi che rendono fieri gli Italiani, dopo arte e monumenti, paesaggi naturali e letteratura.
L’amore per la pasta, e soprattutto per la sua cucina ad hoc, supera addirittura due pilastri come musica e sport.
Perché si ama così tanto la pasta?
È economica, veloce da preparare e alla portata di tutti e in grado di creare subito una compagnia a tavola che mette tutti d’accordo.
Per questa festa, due le proposte, una più tradizionale e una più dinamica, con un occhio attento alla stagionalità.
Foiade con funghi porcini
Ingredienti per la pasta
250 gr di farina di tipo 1
250 gr di farina di farro
4 uova
Un cucchiaio di olio
Ingredienti per il sugo di funghi
400 gr di funghi porcini
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Una cipolla
100 ml di panna
50 gr di burro
Grana Padano
Prezzemolo( o cerfoglio) fresco
Sale e pepe nero
Reginette al Ragù alla bolognese
Ingredienti per il ragù
160 gr di polpa di manzo macinata
100 gr di polpa di vitello macinata
Sedano
Carota
Cipolla
50 gr di burro
Olio evo
Vino rosso
Brodo caldo di carne
Concentrato di pomodoro
Salsa di pomodoro
Pepe nero in grani
Sale