Dal territorio, 13 agosto 2025

(Annalisa Andreini) Arriva il panettone di Ferragosto

Ormai è una tendenza presente da diversi anni, pensata e diffusa per portare fuori stagione il dolce tipico del Natale.

Nata dalla idea-provocazione nel 2006 chiacchierando con un pasticcere di Lugano del giornalista gastronauta Davide Paolini, è diventata ormai una moda sempre più diffusa nei menu di ferragosto dei ristoratori ma anche apprezzata nelle tavolate casalinghe tra amici e parenti.

Ecco perché, una tradizione così forte legata tipicamente al Natale è arrivata anche in piena estate.

Una scelta rivoluzionaria ma azzeccata nel periodo dell’anno più appetibile dal punto di vista del turismo.

Il primo a lanciare la versione estiva del panettone è stato Gabriele Filippini, della storica azienda dolciaria di Siena, nel 2023. Aveva proposto un morbidissimo gran lievitato con albicocche e pesche e così ha aperto la strada a tanti altri pasticceri.

A Milano l’iniziativa era stata proposta dall’allora sindaca di Milano Letizia Moratt (2006/2011)i, che aveva lanciato una saggia provocazione: offrire a cittadini e turisti panettoni artigianali anche nel mese di agosto e non solo da novembre a dicembre.

E nel territorio cremasco?

Anche quest’estate, come da dieci anni a questa parte, ritorna la proposta golosa della storica pasticceria Samanni di Crema, con i suoi panettoni ai frutti rossi, perfetti per le tavole di ferragosto, da gustare in purezza oppure in abbinamento con un gelato alle creme. Il dolce è molto richiesto dai suoi clienti abituali ma anche da visitatori e turisti, che in questo periodo invadono la città. Il deus ex machina della pasticceria Antonio Samanni preferisce proporlo con i frutti rossi anziché con uvetta e canditi, visto il periodo caldo. 

L’idea, lanciata a Crema dopo l’esperienza di un amico pasticcere milanese, ormai ha preso piede e riempirà di dolcezza anche questo ferragosto 2025. 

E fra i ristoranti cremaschi chi lo propone? 

Lo proporrà la Trattoria Rosetta di Passarera per i fortunati clienti che sono riusciti a prenotare il suo pranzo di ferragosto, che ha già il tutto esaurito. Il panettone è realizzato homemade dal team della cucina e pasticceria e concluderà in bellezza un menu intriso di tradizione e fantasia.