Crema, mercoledì 18 gennaio

Giovedì scorso, un gruppo di studentesse e di studenti del Galilei ha vissuto una giornata straordinaria all'insegna della cultura, della musica e dell'arte. Gli studenti, accompagnati dalla preside Paola Orini e dalle docenti Rita Bandirali, Sara Dossena, Elena Karapatakis, si sono recati al teatro Alla Scala di Milano per assistere al balletto Coppelia. La direzione dell'orchestra era affidata a Paul Connelly e sul palco si sono esibiti Martina Arduino (nel ruolo di Swanilda), Marco Agostino (Franz) Massimo Garon (Coppelius), accompagnati dal corpo di ballo del teatro Alla Scala. La vicenda, ispirata al primo racconto dei Notturni di Hoffman, grazie ai virtuosismi dei danzatori, alla loro capacità interpretativa e alla ricchezza delle scenografie, ha saputo incantare gli studenti che hanno seguito il balletto con emozione e piacere. Ottima è stata anche l’accoglienza che la delegazione del Galilei ha ricevuto, grazie alla competenza e alla cortesia di Roberto Bossi, che ha spiegato agli studenti i meccanismi e il funzionamento delle attrezzature che permettono al più noto teatro italiano di mettere in scena spettacoli di diverso tipo, soprattutto balletti e opere liriche, con scenografie complesse e ricche e, tramite la rotazione delle scene, di offrire spettacoli diversi nella stessa giornata.