Crema News - Crema - Volontari on the road Foto esemplificativa

Crema, 08 maggio 2025

Come ormai divenuta una buona tradizione, la Caritas diocesana e la Pastorale giovanile e degli oratori ripropongono anche per la prossima estate l’esperienza dei campi di volontariato on the road.

“Il termine vacanza – fa osservare Fabrizio Motta, referente del progetto – rimanda a ‘vacante’, ovvero qualcosa di vuoto, mentre questa proposta vuol offrire ad adolescenti e giovani l’opportunità di vivere un’estate di senso, di ricerca e di messa in gioco a servizio dell’altro, arricchendosi con la testimonianza di Chiese sorelle.”

Quest’anno la proposta, rinnovata, si articola in quattro possibilità.

Un campo di animazione e carità nella Diocesi di Locri-Gerace per adolescenti e giovani dai 16 anni in su: un tempo di animazione per ragazzi sulla scia dei nostri Grest e un tempo di conoscenza del territorio e di esperienze caritative proposte dalle Caritas e Pastorale Giovanile del luogo in collaborazione con Libera.

Le date sono da concordare con i referenti di Locri-Gerace in base alle disponibilità e il contributo varia a seconda del periodo.

Un campo di spiritualità e carità per giovani dai 18 anni in su nella diocesi di Sapa e Scutari, dove si incontreranno le realtà caritative del luogo, partendo dalla Casa della Carità e si avrà modo di approfondire le figure dei martiri albanesi, la cui testimonianza inciderà sicuramente sul cammino di fede dei partecipanti.

Il campo – che si terrà dal 22 al 30 agosto e avrà un costo indicativo di 400 euro – si concluderà con qualche giorno di “vacanza etica”: momenti particolarmente significativi sia per chi la fa sia per chi accoglie.

Una terza esperienza, rivolta agli over 18, si snoda, invece, lungo tutto il tempo estivo e sull’intero anno, con la possibilità di trascorrere 10-15 giorni, a seconda della disponibilità degli interessati, nella Casa della Carità della diocesi di Sapa.

“I partecipanti – spiega Fabrizio Motta – avranno modo di condividere condividendo le giornate e l’abitazione con persone con disabilità, aiutando suor Maria e suor Ines nel prendersi cura delle diverse incombenze quotidiane. Gli interessati, prima di partire, avranno modo di visitare una Casa della Carità italiana, in modo da comprendere pienamente il carattere dell’esperienza.”

Infine, quarta proposta, i campi a Km0, tra giugno e settembre, potendo sperimentarsi nel servizio al prossimo e nella cura dei luoghi della Caritas diocesana di Crema, vivendo in prima persona i servizi attivi sul nostro territorio: scuola di italiano per stranieri, servizi di distribuzione, strutture di accoglienza, orti sociali...

“Sono occasioni da non perdere – conclude – di crescita umana e di fede: due livelli che vanno sempre insieme!”

Per informazioni e iscrizioni contattare l’ufficio di PGO o Fabrizio di Caritas Crema scrivendo a young@caritascrema.it o chiamando/scrivendo al 3491548039. Le iscrizioni sono aperte e per candidarsi è necessario compilare la scheda al seguente link: www.tinyurl.com/GOTR-2025