
Crema, 02 maggio 2025
(Annalisa Andreini) Sta per arrivare Call me Galilei domani, sabato, alle 16 presso i Chiostri Sant’Agostino del museo civico di Crema.
Un pomeriggio interamente dedicato all’istituto Galilei con l’esposizione di numerosi stand, che illustreranno le molteplici attività della scuola, e con diversi laboratori.
Alle 16.30 un momento dedicato alla Consegna delle borse di studio intitolate a Matteo Dossena, ex studente che perse tragicamente la vita in un incidente stradale nel giugno del 2021. Sono stati proprio i genitori di Matteo, Stefania Bonizzoni e Giovanni Dossena, insieme con il fratello Marco, a ideare e proporre questa iniziativa annuale con un significato ben preciso. Le borse di studio infatti saranno attribuite in base al merito scolastico ma anche all’impegno nel volontariato e in tutte quelle azioni quotidiane rivolte al sostegno e all’aiuto agli altri.
Questo nel ricordo vivo dello studente Matteo, che viveva e studiava seguendo valori umani importanti: era molto generoso e sempre pronto e disponibile verso compagni e amici.
Sono quindi borse di studio speciali, dedicate a un ragazzo che tutti ricordano come speciale, che ha lasciato un segno forte in questa scuola.
Il messaggio che si vuole trasmettere: non solo un premio per le medie scolastiche ma anche e soprattutto per l’impegno degli studenti nel sociale e per la capacità di condividere i propri talenti.
In questo modo la scuola assume tutte le caratteristiche di un luogo educativo, sociale ed emozionale.
I curricula degli studenti che si sono candidati sono state valutati da una commissione composta dalla dirigente Paola Orini, dal presidente del consiglio d’Istituto Maurizio Dedè e da Stefania Bonizzoni, in rappresentanza della famiglia.
All’iniziativa espositiva e alla cerimonia di consegna delle borse di studio saranno presenti la dirigente Paola Orini, i docenti e la assessore Emanuela Nichetti.
Alle 18 invece si concluderà con la musica con il concerto di quattro band scolastiche del Galilei, Pacioli, Torriani e Romani.