Crema, 09 luglio 2025

Una standing ovation, un ponte tra continenti e un’esplosione di emozioni: sabato scorso l’auditorium Enzo Baldoni di Milano è stato il cuore pulsante di una celebrazione senza precedenti per i 50 anni di indipendenza di Capo Verde.

Una dei protagonisti della serata, la straordinaria Alessandra Fortes Silva (cantante residente a Crema), che ha regalato al pubblico un’esibizione vibrante, intensa e indimenticabile.

Accanto a lei, sul palco, artisti del calibro di Alberto Fortis, Patrizia Di Malta, Karine Mensah e Teofilo Chantre, per un concerto diretto artisticamente dal rinomato producer Alberto Zeppieri, già curatore di prestigiosi progetti musicali internazionali, affiancato dal DJ Luigi Marino Contardi.

Un evento che ha unito culture, generazioni e anime, organizzato da Edna Lopes, console onorario di Capo Verde a Milano, Sandro Sousa, presidente della Casa de Cabo Verde Milano, Ketty Carraffa, opinionista Tv, Maria Santovito, imprenditrice e co-founder del brand SK&MS Design con Soulemane Keita.

Con il patrocinio del municipio 8 e l’adesione ufficiale dei club per l’Unesco di Brescia, Como, Monza e Udine, la manifestazione ha ricevuto pieno riconoscimento per il suo alto valore culturale, identitario e sociale.

La musica di Capo Verde – tra morna, coladeira e sonorità afro-lusitane – ha raccontato storie di emigrazione, resistenza e speranza.

Ogni nota ha trasportato il pubblico in un viaggio emotivo tra le isole dell’Atlantico e la realtà diasporica europea, in un crescendo di pathos che ha commosso e coinvolto.

“Non è stato solo un concerto, ma un atto d’amore verso la storia di Capoverde e le sue radici” e il pubblico, in piedi, ha risposto con lunghi applausi, lacrime e sorrisi.

Oltre al concerto serale, la giornata è stata un susseguirsi di emozioni con un talk show condotto da Ketty Carraffa con ospiti important; opening Show con una spettacolare sfilata in abiti tradizionali capoverdiani: Fashion runway firmata dai talentuosi designer Elvys Guevara e SK&MS Design di Soulemane Keita e Maria Santovito; Video saluti da parte dei cantanti: Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Mario Lavezzi, Grazia Di Michele, Franco Fasano, Pilar, Frankie HI-NRG MC, Jerusa Barros; Performance artistica con i Dancer Carol Alberio e Luigi Ferrari con la partecipazione straordinaria dell’attrice Concetta Patanè.

Una giornata magica, che resterà impressa nella memoria collettiva: Milano ha celebrato Capo Verde e lo ha fatto attraverso la lingua universale della musica, dell’arte e dell’anima e che ha visto la partecipazioni di capoverdiani residenti nel cremasco-