Ripalta Cremasca, 02 giugno 2024
(Sara Barbieri) Ultimi incontri con i cittadini e ultime battute per i due candidati sindaci Aries Bonazza, attuale primo cittadino, e Maria Giovanna Ruffoni, la nuova sorpresa di queste elezioni 2024.
I votanti a Ripalta Cremasca sono 2874 di cui 1462 maschi e 1412 femmine.
Bonazza, con la lista civica Ripalta Oggi, intende continuare il lavoro amministrativo dei suoi dieci anni di mandato: “Noi ci proponiamo con la professionalità che abbiamo messo a disposizione per il paese in questo decennio - ha dichiarato il sindaco. - Nel nuovo gruppo abbiamo un tecnico comunale, un architetto, un medico e quindi tutte figure che potranno lavorare con impegno per il paese. Chiuderemo la campagna elettorale nei prossimi due incontri con i cittadini a Bolzone (martedì nella sala pubblica) e a Ripalta Nuova (giovedì nel giardino comunale)”.
Non meno determinata appare la giovane candidata sindaca Maria Giovanna Ruffoni (27 anni), in corsa con la lista Sul Serio Ripalta Cremasca, appoggiata dal centro destra (Lega e Fratelli d’Italia) e una parte civica. Sabato sera l’ ultimo incontro con i cittadini a Bolzone (dopo gli altri con le tre frazioni) e lunedì invece un aperitivo elettorale al bar Boxer di Ripalta Nuova organizzato dalla consigliera candidata esponente della Lega con due ospiti: gli onorevoli Fabrizio Cecchetti e Marco Zanni.
Come sono andati gli incontri?
“Molto bene, abbiamo sempre avuto un’ottima partecipazione da parte dei cittadini e un feedback positivo. Molte sono state le segnalazioni su alcune problematiche: in primis il pre e post scuola, la possibilità di portare i servizi sanitari nelle frazioni dove adesso sono assenti e il miglioramento degli orari e del servizio della discarica”.
La parola chiave del programma?
“Ci siamo basati su un’analisi precisa delle richieste e il programma è stato studiato con un confronto costruttivo anche con i comuni vicini (l’esperienza dei paesi limitrofi), quindi daremo massima rilevanza alle voci di spesa più importanti, tra cui scuole, viabilità, attenzione per l’ambiente, sociale e servizi fondamentali che saranno adeguati e rinnovati”. Un gruppo giovane, fresco e dinamico che si presenta preparato sui progetti programmati e ricco di entusiasmo.
L’obiettivo: presentarsi in modo chiaro ai cittadini illustrando le linee programmatiche ma in particolar modo rivolgersi ai giovani e ai neodiciottenni, per i quali il voto è un diritto ma anche un dovere civico.