Crema News - Gradella - Disattivato l'autovelox La zona dell'autovelox

Pandino, 08 maggio 2025

(Gianluca Maestri) L’autovelox fisso all’incrocio fra l’ex statale (oggi provinciale) Bergamina e la strada che porta a Gradella è stato provvisoriamente spento.

“L’apparecchio –spiega il sindaco di Pandino Piergiacomo Bonaventi- è stato momentaneamente disattivato dalla Provincia, che ne è proprietaria, così come è proprietaria della strada e rimarrà spento finché il tratto di Bergamina stessa in corrispondenza del rilevatore di velocità, attualmente dissestato, non verrà asfaltato. Subito dopo la posa del nuovo asfalto il velox verrà riattivato”. I lavori dovrebbero essere effettuati entro l’estate.

Tecnicamente, la decisione della Provincia è conseguenza del provvedimento che in corrispondenza dell’incrocio in questione e dell’autovelox, ha abbassato il limite di velocità da 70 a 40 chilometri orari, proprio per questioni di sicurezza legate all’asfalto dissestato. Impossibile tarare l’apparecchiatura su una velocità così bassa. Da qui la disattivazione. Coperta anche la segnaletica verticale.

Posizionato nell’autunno del 2021 e attivato all’inizio del 2022 alla riattivazione l’autovelox funzionerà ancora in maniera monodirezionale, quindi rilevando la velocità (il limite tornerà a essere di 70 chilometri orari) solo sulla corsia di marcia per chi da Rivolta d’Adda e Agnadello procede in direzione di Pandino. Non coprirà invece quella opposta.