
Romanengo, 07 maggio 2025
(Niall Ferri) Il progetto c’è.
Ora, non resta altro da fare che trovare l’impresa a cui affidare i lavori per il rifacimento del tetto della palestra di Romanengo. Si tratta del primo passo concreto verso l’avvio dell’intervento da 350mila euro finanziato interamente grazie ai fondi ministeriali dell’8x1000. La copertura dell’edificio era stata gravemente danneggiata dalla tromba d’aria e dalla grandinata che si erano abbattute sul paese lo scorso agosto. Dopo un intervento provvisorio di messa in sicurezza, ogni pioggia continuava però a provocare infiltrazioni, rendendo urgente una soluzione definitiva. L’amministrazione comunale, una volta ottenuto il finanziamento, ha inserito l’opera nella variazione di bilancio 2025-2027 approvata a febbraio e ora accelera per avviare i lavori quanto prima.
Il progetto prevede la completa rimozione dell’attuale manto di copertura, inclusi i pannelli coibentati in lana di roccia, i listoni in legno, le lattonerie e il manto impermeabile, ormai compromessi. Al loro posto saranno installati nuovi pannelli sandwich in lana minerale incombustibile, ancorati a correntini metallici antisfilamento, in grado di garantire isolamento termico e durabilità. Il nuovo tetto sarà predisposto per un eventuale impianto fotovoltaico e dotato di linea vita per la sicurezza nelle future manutenzioni. L’intervento include anche la sistemazione del corridoio di collegamento tra palestra e scuola, la sostituzione completa delle lattonerie in alluminio preverniciato, la tinteggiatura delle pareti esterne e la verniciatura delle capriate in legno. Il tutto in conformità con i criteri ambientali minimi (Cam), per assicurare efficienza energetica e sostenibilità. L’obiettivo è restituire agli utenti una struttura rinnovata e pienamente funzionale, senza gravare sul bilancio comunale grazie alla copertura integrale dei costi tramite fondi statali.