Crema News - Agnadello - Ritorno al medioevo Un momento della fiera di San Vittore dello scorso anno

Agnadello, 08 maggio 2025

(Gianluca Maestri) Un viaggio nel passato per celebrare la storia di Agnadello. E' la fiera di San Vittore, patrono del paese, che da domani, venerdì, a domenica e poi ancora mercoledì prossimo trasformerà Agnadello in un palcoscenico di storia, cultura e tradizione. Questa manifestazione è compresa in un ciclo di eventi dal titolo Da Agnadello a Bathernay. 50° anniversario del restauro della cappella dei morti della vittoria. Fiera di San Vittore 2025, l’organizzazione è sempre a cura della Pro Loco e del comune che hanno ottenuto il patrocinio del consiglio regionale della Lombardia.

Si parte domani sera alle 21, con la Festa a corte in piazza Castello, un’imperdibile serata di musica e balli alla corte dei Visconti con la compagnia Il Saltarello che trasporterà tutti nel cuore del rinascimento.

Sabato sarà il giorno del corteo storico, un’imponente parata che coinvolgerà l’intero paese, accompagnata dall’inaugurazione ufficiale della fiera. La partenza dei figuranti, accompagnati dalla banda musicale del paese, è prevista alle 18 dal municipio. A seguire, presso il parco di via Moroncina, taglio del nastro e cena medievale per immergersi appieno nella tradizione, con rievocazioni storiche, giochi e una serie di sorprese che renderanno la serata ancora più speciale.

Domenica sarà il cuore pulsante della festa, con la fiera storica, il Castrum Agnianellum, che animerà il parco di via Moroncina con banchi medievali, hobbisti, giochi tradizionali, musiche, danze, street food e tanto altro. Al termine, la processione per le vie del paese con la statua di San Vittore Martire.

Infine, mercoledì, al tempietto della Madonna della Vittoria, alle 20,30, verrà celebrata una messa seguita da una relazione storica dal titolo Sul luogo della Battaglia: i morti della Vittoria, un appuntamento che offrirà ai visitatori una riflessione sullo scontro che ha determinato, in qualche modo, il destino della nostra terra e di ciò che sono oggi Agnadello e la Gera d’Adda.

Come sottolinea il sindaco Stefano Samarati: “Questa fiera rappresenta un’occasione straordinaria per vivere la nostra storia, riscoprire le radici che ci legano al passato e celebrare insieme la nostra comunità”.

(Per informazioni: 335 5460042 oppure prolocoagnadello@libero.it. )