Crema News - Crema - Tutto quel che capita nei quartieri

Crema, 10 aprile 2025

Inclusività, solidarietà, lavoro di comunità: sono le parole chiave del progetto Re.Qu. Reti di Quartiere.

Su ciascuna delle cinque zone sociali della città sono in corso alcuni progetti finanziati da Re.Qu. Alcuni sono già noti ma vengono ampliati e arricchiti, altri sono novità assolute.

Mercoledì e giovedì nei parchetti con attività, giochi e laboratori nei parchi serali periferici cittadini.

C'è una figura psino-educativa allo sportelli di mediazione abitativa. E’ un aiuto in più per le persone si trovano a lottare con più bisogni emergenti, quello abitativo è uno dei tanti. La figura  psico-educativa aiuta ad individuare le problematiche da risolvere.

Pastorale giovanile che mettendosi in ascolto dei ragazzi e di come vivono la dimensione della fede attraverso gli strumenti digitali, crea le basi per costruire e generare nuove occasioni formative per gli adolescenti, gli adulti e tutta la comunità educante.                                                                                                              

Un laboratorio-gioco intitolato Logout - Trova la via d’uscita che verrà proposto nel corso dell’estate a tutti i gruppi animatori insieme ai professionisti del Consultorio diocesano Insieme.

Sportello pedagogico per i consigli di classe con un pedagogista che, nei consigli di classe, aiuti ad affrontare situazioni problematiche che riguardano sfere trasversali della vita degli studenti, ma con ricadute nell’apprendimento e negli obiettivi scolastici e didattici da raggiungere.

Vìbancarella del libro usato che è in corso da alcuni anni tra gli studenti del Galilei ed è sostenuto dal Consultorio Diocesano.

Nel quartiere di Santo Stefano verrà realizzato un murales con il coinvolgimento di Anffas e di cooperativa Igea.