Crema, 16 aprile 2025
(Annalisa Andreini) Agnelli e colombine di sfoglia: la dolce coccola della Pasqua.
L’agnello pasquale lodigiano è un dolce tipico della città di Lodi per la celebrazione della Pasqua, ma ormai è presente in tante città, tra cui Crema.
Viene realizzato con la pasta sfoglia, modellata per assumere la forma di un agnello o di una colombina con una carta modello.
La sagoma del dolce, dopo essere raffreddata, viene poi divisa in senso orizzontale e farcita con la crema diplomatica, una crema pasticcera arricchita con panna montata spremendo piccoli ciuffetti con il sac a poche.
Solitamente le pasticcerie propongono tre diverse farciture: crema pasticcera, crema chantilly e crema al cioccolato. La pasta sfoglia invece viene preparata con farina, burro e un pizzico di sale fino in un procedimento non semplice.
Diverse sono le pasticcerie cittadine e del territorio, che le propongono come dolce pasquale in alternativa alla solita colomba: Grello, Le Bontà del Borgo, Samanni, Nando, Denti,
e Dolci Torte nella città di Crema e, nel territorio, Pasticceria Castello (Pandino), Ale Risto-bottega( Offanengo) e La Dolce vita( Vailate) per citarne alcune.
Accanto al classico agnello di sfoglia compare però, in alcune vetrine, anche l’idea della colomba cream tart.
Si tratta di due strati di pasta frolla, farciti con spuntoni di crema chantilly o al mascarpone e panna o al cioccolato e decorata, infine, in modo scenografico con frutta fresca, frutti di bosco o cioccolato.