Cremasco, 19 aprile 2025

Sabato 19

Sergnano – Oratorio di Sergnano, Il laboratorio di Pasqua, ore 9:30. Decorazione di uova sode e realizzazione di lavoretti, seguiti da un momento di preghiera.

 

Crema – Museo civico, sala Frate Agostino, ore 15:30. Le strutture manicomiali: un'indagine storica. Parla Giulia Silvana Venturini.

 

Crema – Casa del Pellegrino, piazza Giovanni Paolo II n.1, aperitivo antropologico & azione, ore 18:00. Umanesimo (homo naturalis) con Pietro Carra. Discussione sull'homo cremensis e le sfide post-moderne. Tagliere misto 6€. Per info e prenotazioni 351 6557630.

 

Crema - S. Bernardino, via IX Febbraio n.32, ore 21. Per la rassegna Stelline, la compagnia i Matt'attori di Caty ion Due dozzine di rose scarlatte.Biglietti a 7.50 euro. Info e preno 3924414647

 

Domenica 20

Izano – Parco Vallee de l'Hien, fiera della Pallavicina, dalle 10:00 alle 24:00. Street food.

 

Lunedì 21

Crema - Parco del Serio, Pasquetta all'orto, dalle ore 9:00 alle 17:00. Apertura dell'orto botanico G. Longhi con visite guidate al mattino alle ore 9, 10 e 11 e al pomeriggio alle ore 15, 16 e 17. Possibilità di fermarsi per un picnic.

 

Crema – Palazzo Zurla DePoli, via Tadini n.2, Tour guidati di un'ora, ore 11:00 e 15:00. Ingresso 10€ a persona, gratuito per under 12 e disabili. Per info e prenotazioni 339 8086059.

 

Martedì 22

Capergnanica – Gassho Crema, via ss. Trinità n.12, Gruppo di mindfulness psicosomatica, dalle 20:45 alle 22:00. Per info e iscrizioni 338 7453831 e 347 7677778.

 

Giovedì 24

Crema - Teatro di S. Bernardino, ore 21:00. Compagnia Sentichiparla in Cantiamo all'amor, la vera storia di Traviata e Lucia; biglietti a 7,50 euro (Minori di 14 anni a 4 euro), info e prenotazioni al 3924414647

 

Venerdì 25

Offanengo – Municipio, 80º anniversario della liberazione. Dalle ore 09:30 corteo dal municipio accompagnato dal corpo bandistico S. Lorenzo. Ore 10:00, s. Messa presso la chiesa parrocchiale e deposizione corona al monumento in piazza Sen. Patrini alle 10:45.

 

Crema – Palazzo Zurla DePoli, via Tadini n.2, Tour guidati di un'ora, ore 11:00 e 15:00. Ingresso 10€ a persona, gratuito per under 12 e disabili. Per info e prenotazioni 339 8086059.

 

Rivolta d'Adda – Piazza Vittorio Emanuele II, Ragnarok: sfida tra fazioni, dalle ore 14:30. Torneo a colpi di giochi da tavolo in cui adulti e bambini (7+) possono partecipare. Iscrizione 5€, gratuita per bambini sotto i 12 anni.

 

Rivolta d'Adda – Piazza Vittorio Emanuele II, Scopri Rivolta d'Adda, ore 15:00. Percorso conoscitivo storico-artistico dedicato ai monumenti Rivoltani. Info e prenotazioni 350 041 4010.