Crema, 18 aprile 2025

(Annalisa Andreini) L’uovo di Pasqua: un’immancabile dolcezza. E' il dolce che piace a tutti e che non ha età. 

Perfetto da donare ma anche come piacevole goduria per sé stessi. 

Le uova di cioccolato sono da sempre deliziosi oggetti del desiderio che, dietro carte scintillanti o un tulle lucente, promettono sorprese, anche gourmet. 

Tante le proposte, industriali e artigianali, in cui emergono estro, creatività e professionalità dei maestri cioccolatieri. 

Alcune uova hanno dei design innovativi e, sul territorio, non si possono non menzionare le creazioni di Tosca Cremona, un’azienda storica artigianale a San Vito di Casalbuttano, presente dal 1985, nella cornice di un antico teatro.

L’esperienza ventennale di Tosca ha arricchito la passione per il cioccolato, che di anno in anno si è anche rinnovata nella produzione.

È nota per aver realizzato delle uova da Guinness in diverse occasioni speciali, tra cui un uovo di ben 7000 chili alto dieci metri.

Quest’anno è tutto un fiorire di fiori decorati sulla superficie delle uova( o campane) al fondente, nocciola, latte, tre cioccolati, pistacchio.

Una chicca: a richiesta si può inserire all’interno la sorpresa che più si desidera.

A Crema città c’è il pasticciere Paolo Riva, che anche quest’anno propone un’ampia varietà con un cacao di altissima qualità: cioccolato bianco, al latte, latte e caramello, gianduia, senza lattosio. 

La particolarità del maestro cioccolatiere Riva è la produzione del cioccolato nel suo laboratorio artigianale di Treviglio, partendo dalle fave di cacao (non quindi da preparati). 

La perla di quest’anno: le uova di cioccolato fondente con cacao originario dell’Honduras e di Santo Domingo.

Uova di cioccolato artigianali anche per le pasticcerie Denti in via XX Settembre (che propone uova classiche con la scritta Buona Pasqua o decorate con grandi fiori d’orchidea di varie sfumature colorate), Nando di via IV Novembre (fondente, al latte e con le nocciole), Dolci Torte (con vari soggetti, tra cui le uova con il coniglietto o con le farfalle e le uova golosone, un guscio di cioccolato fondente con un goloso cremino al cioccolato bianco e pistacchio oppure cioccolato al latte e nocciola) e Radaelli di via Matteotti, che ha proposto, oltre alle classiche uova di cioccolato, una serie di simpatici animali di cioccolato (farfalle, coccinelle, coniglietti e opalini, farfalle e api).