Cremasco, 14 aprile 2025

Lunedì 14

Pieranica – Piazzetta Giovanni Paolo II, prenotazioni per la camminata da Pieranica a sotto il monte Giovanni XXIII, partenza alle ore 7:45 con pullman. Possibilità di camminare da Terno d'Isola. Visita al Santuario e pranzo facoltativo presso la Casa del pellegrino. Iscrizione completa 37€, senza pranzo 20€. Per info e prenotazioni 392 7933785.

 

Crema – Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa n.20, I funghi della primavera, ore 21:00. Presentazione a cura di Emilio Pini.

 

Montodine – Iscrizioni per gita del 7/10 novembre. Sicilia orientale: la riviera dei ciclopi. Quota individuale in camera doppia 980€. Trasferimento andata-ritorno per aeroporto, voli Ita, 4 giornate di visite guidate. Iscrizioni entro il 18 aprile 2025. Per info e prenotazioni 0373 66104.

 

Martedì 15

 

Ripalta Cremasca – Sala polifunzionale, piazza Dante, ¿Hablas español?, ore 21:00. Serata di presentazione del corso base di spagnolo, con la docente Bruna Mauri. L’iniziativa è indicata a persone dai 16 anni in sù. Per info 3477743970.

 

Crema – Sala congressi Alessandrini, via Matilde di Canossa n.20, Il viaggio attraverso le immagini, ore 2:00. Il primo giro del mondo mai fatto con una panda prima serie. Proiezione con Davide Parisotto e Riccardo Ercolani. Per info 339 2471060.

 

Capergnanica – Gassho Crema, via ss. Trinità n.12, Gruppo di mindfulness psicosomatica, dalle 20:45 alle 22:00. Per info e iscrizioni 338 7453831 e 347 7677778.

 

Mercoledì 16

Crema – Casa del Pellegrino, piazza Giovanni Paolo II n.1, La cucina del benessere in primavera, ore 20:30. Ultima serata a tema culinario con Mariella Amato e Annalisa Andreini. 30€ a serata. Per info e prenotazioni 351 6557630.

 

Crema – Biblioteca comunale, via Civerchi n.9, ore 17:00. Giorgio Lucchi presenta il romanzo Parigi val bene un sogno, accompagnato da Paola Cominotti e Rachele Donati De' Conti.

 

Crema – Sala ricevimenti, palazzo comunale, piazza Duomo, ore 21:00. Gli Stati Uniti d'Europa: una prospettiva concreta? Incontro con il Prof. Piero Graglia, esperto di storia delle relazioni internazionali.

 

Crema – Casa del Pellegrino, piazza Giovanni Paolo II n.1, ore 20:30. Serata dedicata alla Pastiera Napoletana. Incontro di cucina pratico con degustazione finale. Costo serata: 15€. Per info e prenotazioni 351 6557630.

 

Sabato 19

Sergnano – Oratorio di Sergnano, Il laboratorio di Pasqua, ore 9:30. Decorazione di uova sode e realizzazione di lavoretti, seguiti da un momento di preghiera.

 

Crema – Museo civico, sala Frate Agostino, ore 15:30. Le strutture manicomiali: un'indagine storica. Parla Giulia Silvana Venturini.

 

Crema – Casa del Pellegrino, piazza Giovanni Paolo II n.1, aperitivo antropologico & azione, ore 18:00. Umanesimo (homo naturalis) con Pietro Carra. Discussione sull'homo cremensis e le sfide post-moderne. Tagliere misto 6€. Per info e prenotazioni 351 6557630.

 

Domenica 20

Izano – Parco Vallee de l'Hien, fiera della Pallavicina, dalle 10:00 alle 24:00. Street food.