Crema, 30 ottobre 2025
Un vasto incendio si è sviluppato verso le ore 19 di venerdì scorso presso la ditta Nuova Neon Group Due, nella zona nord della frazione di San Dalmazio in comune di Serramazzoni (MO). L’azienda si occupa della realizzazione e installazione di insegne luminose e luci natalizie, nonché della costruzione, assemblaggio e allestimento di espositori per ceramiche.
L’incendio ha coinvolto principalmente il materiale depositato all’interno di un capannone, sia sotto la tettoia attigua, sia su scaffalature presenti nel piazzale e costituito prevalentemente da carta, cartone, legno, materiale plastico ed elettrico. Arpae è stata allertata dai Vigili del fuoco alle ore 22.35 circa e, quando è giunta sul posto, l'incendio risultava già sotto controllo, anche se non completamente spento.
L'azienda è quella che avrebbe dovuto fornire le luminarie per la nostra città.
Il programma prevedeva l’installazione delle luminarie in Piazza Duomo, via Garibaldi, via Marconi, via Giovanni XXIII, via Mazzini, via XX Settembre, Piazza Cavour, via Matteotti, via Alighieri, via Civerchi, via Racchetti, Ponte Furio, via Repubblica, Piazza Gramsci e via Crispi. Un progetto esteso, capace di avvolgere il cuore della città in un percorso luminoso coerente e armonico.
Alla luce di questa successo, l’amministrazione comunale informa che l’allestimento delle luminarie natalizie per l’anno in corso risulta al momento a rischio. Sono in corso valutazioni tecniche e amministrative per individuare, ove possibile, alternative compatibili con la normativa, i tempi ristretti e le risorse disponibili.
A conferma dell’impegno istituzionale, interviene l’assessore al Commercio Franco Bordo, che dichiara: "A poche settimane dal periodo natalizio e in prossimità dell’accensione dell’albero e delle luminarie, la notizia della distruzione totale del materiale destinato alla nostra città rappresenta un colpo significativo. Desidero esprimere il più sincero dispiacere e la vicinanza dell’amministrazione comunale alla ditta Nuova neon e a tutti i suoi dipendenti. Da parte nostra, ci siamo immediatamente attivati per individuare soluzioni alternative, lavorando con impegno e concretezza per reperire fornitori in grado di garantire un allestimento adeguato alle aspettative della cittadinanza e alla tradizione natalizia cremasca".
L’amministrazione aggiornerà la cittadinanza sugli sviluppi non appena saranno disponibili informazioni certe, con l’impegno a salvaguardare, per quanto possibile, lo spirito e il valore collettivo del Natale cremasco.