Crema News - Cremasco - Halloween in arrivo

Dal territorio, 29 ottobre 2025

(Annalisa Andreini) Trick or treat? Halloween si avvicina e le feste a tema spopolano ovunque.

Numerose le iniziative organizzate dalle amministrazioni comunali per festeggiare una festa non autoctona, ma che ormai ha preso piede anche nel nostro territorio.

Zucche, scheletri, ragnatele e tombe regnano sovrani ovunque.

Le origini di questa festa risalgono all’antica festa celtica di Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno, il 1 novembre.

Si credeva che nella notte tra il 31 ottobre e il 1 novembre gli spiriti dei defunti tornassero a vivere nei luoghi in cui avevano abitato e, per proteggersi, i Celti accendevano grandi falò, si travestivano con maschere e pellicce e preparavano del cibo, per invitare gli spiriti a trovare la strada di casa.

Gli immigrati irlandesi hanno poi trasferito questa usanza negli Stati Uniti e qui è andata mescolandosi ad altre usanze più popolari, diventando poi negli anni sempre più commerciale: l’usanza( più britannica) di “dolcetto e scherzetto”, che in origine era legata al rito di andare di porta in porta a pregare per i defunti in cambio di dolci, l’usanza di intagliare le zucche( derivata da una leggenda irlandese) e, infine, il rito cattolico della festa di Ognissanti il 1 novembre e dei Morti il 2 novembre. 

Ecco alcune delle iniziative organizzate dalle amministrazioni nel territorio cremasco e da associazioni locali.

Flash Mob oggi, mercoledì, alle 19.30 organizzato a Crema dall’associazione Aperunning.

Il ritrovo è previsto per via Indipendenza 89 e da lì due opzioni: corsa (8 km) e camminata ( 4 km). A seguire Apericena presso la Pizzeria Ciak( Portanova Crema) con un menu dedicato al ponte del 1 novembre con salamini, polenta e lenticchie e dolce finale.

A Moscazzano comune e biblioteca comunale hanno pensato all’incontro “Biblio Halloween” il 30 ottobre dalle 16.30 alle 17.30: una lettura paurosa e un intrattenimento creativo e danzante dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. È possibile venire mascherati.

Con ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria( Rossana: 333.1016613).

Il comune di Capergnanica, in collaborazione con la Pro loco, ha organizzato l’Halloween Party per venerdì 31 ottobre presso la palestra comunale in via Repubblica 3 

Ritrovo in palestra alle 18 per ritirare la mappa. Si andrà alla ricerca della case più mostruose del paese e, al ritorno, gioco libero in palestra. 

La cena, alle 20, è solo su prenotazione: stinco con polenta e lasagne. 

Alla sera, alle 21, la festa si concluderà con la proiezione del film “Coco”. 

Ci sarà anche un premio per il genitore più mostruoso.

Prenotazioni: Greta( 391.3204706). 

La biblioteca comunale di Offanengo ha in programma, per giovedì 30 ottobre alle 16.30, paurosissime storie di brividi. È possibile indossare un costume a tema e, per chi ne avesse bisogno, si può prenderne uno in prestito dalla biblioteca.

È necessaria la prenotazione( 0373.247314). 

A Ripalta Cremasca, invece, l’amministrazione comunale ha optato per rimanere sul tema della tradizione con le caldarroste, in piazza Dante, offerte il 2 novembre al pomeriggio dal Gruppo Pantelù.