Cremasco, 11 dicembre
Pianengo. Municipio a nuovo
Inaugurato oggi il municipio restaurato e ridipinto(foto) grazie a due bandi da 132mila euro. Oggi il taglio del nastro, con grande partecipazione della gente del paese. Leggi chi ha tagliato il nastro nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui.
Crema. Luminarie
"L'adesione dei commercianti del centro al Natale illuminato in città (foto) registra numeri positivi e incoraggianti, che dimostrano la voglia di ripartire della comunità cremasca. Sono 188 le vetrofanie che fanno bella mostra di sé nei negozi che hanno ufficialmente contribuito, su un totale di 269 commercianti chiamati a partecipare economicamente al progetto Natale 2021 dell’assessorato al Commercio: il 70%. Grazie a questa adesione sono stati raccolti più di 11mila euro". Lo ha comunicato l'assessore Matteo Gramignoli.
Castelleone. In carcere
E' entrato nel carcere di Ca' del Ferro un uomo di 61 anni che deve scontare una condanna definitiva a quattro mesi di prigione per un furto commesso nel 2013. Otto anni dopo il fatto la legge ha fatto il suo corso. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Izano. Pompieri in azione
Lungo lavoro dei vigili del fuoco ieri a Izano, in via Pallavicina in un’abitazione i cui proprietari avevano richiesto l’intervento per un principio d’incendio che ha interessato camino. Ha preso fuoco l’isolante della canna fumaria e i pompieri hanno dovuto scoperchiare una parte di tetto e con uno speciale aspirapolvere aspirare tutto l’isolante che divide la canna fumaria da muro e tetto. Un lavoro lungo e meticoloso che ha impegnato i vigili del fuoco dalle 14.30 alle 21.
Vailate. Casa splendente
Una casa davvero splendente, quella in piazzale Aldo Moro, addobbata anche quest’anno da Daniele Cerri (foto) con maestria e pazienza. Ma il risultato è… splendente. Guarda come è stata addobbata in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Costituzione ai diciottenni
Ieri in comune si è tenuta la consueta consegna della Costituzione ai diciottenni. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Bagnolo. Natale da favola
Fanno le cose in grande a Bagnolo per questo Natale che sarà un Natale da favola. Leggi cosa c’è in programma per l’inaugurazione di questa sera nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Lite continua
Lite continua in consiglio comunale su Farmacia, Blu Pandino e cimiteri. Leggi perché e cosa è stato detto in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Mostra presepi
Trenta presepi in una mostra al castello che si rinnova da trent’anni. Leggi quando visitarla nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Pandino. Pranzo di Natale
Aperte le iscrizioni per il pranzo di Natale dedicato ala terza età. Leggi quando e dove si fa in Cremasco news, cliccando qui
Spino. Pranzo dei nonni
Sono ancora aperte le iscrizioni al pranzo dei nonni del 17 dicembre presso il ristorante Cà del Gulascia organizzato dall’assessorato al tempo libero. Il costo a carico dei partecipanti è di 5 euro. Iscrizioni allo 0373 988101.
Casale Cremasco. Una tariffa per la casa dell’acqua
Sindaco di Casale Cremasco contrario a una tariffa per tutti i cittadini per la casa dell’acqua. Leggi perché dice no nell’articolo in La Piazza, cliccando qui
Casale Cremasco. Premio concorso fotografico
Questa mattina, presso il Centro Parco “Museo dell’acqua” di Casale Cremasco alle 10,30, la cerimonia di premiazione della dodicesima edizione del concorso fotografico “Emozioni sul Serio: le vie d’acqua nel Parco del Serio”.
Cremona. Suona mentre lo operano
Operano il paziente al cervello mentre lui suona la pianola. Leggi cosa come è successo nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Raccolta di solidarietà
Il Circolo Arci San Bernardino di Crema, via XI Febbraio n.14b, anche quest'anno promuove l'iniziativa "Per Natale, regala un gesto di solidarietà". Da mercoledì 1 a mercoledì 15 dicembre, presso i locali del circolo, viene attivata una raccolta di prodotti alimentari e casalinghi per le famiglie bisognose.
Coronavirus. Un morto a Crema
Ieri 96 nuovi casi in provincia di Cremona (il giorno prima 24) e 21 vittime in Lombardia (20) per un totale di 34.543 deceduti da inizio pandemia. Indice di contagio a 2.16% (era 3%). Sono state eseguite 1258 vaccinazioni (il giorno prima 1348); in ospedale a Crema ci sono sette pazienti; sono 173 deceduti da ottobre 2020. Ieri in ospedale è morto un paziente ultraottantenne. E’ la prima vittima dopo tre mesi. Leggi l’articolo cliccando qui.
Sport
Calcio, Serie C. Le partite della XIX giornata: Albinoleffe-Legnago Salus 1-2; Mantova-Pro Patria 0-0; domenica ore 14.30: Feralpisalò-Piacenza; Fiorenzuola-Pro Vercelli; Juventus U23-Trento; Padova-Sud Tirol; Pergolettese-Renate; Pro Sesto-Virtus Verona; Seregno-Lecco; Triestina-Giana
Calcio, Serie C. La classifica dopo la XVII giornata: Sudtirol 43; Padova 37; Renate 36; Feralpisalò 35; Triestina 27; Albinoleffe 23; Juventus U23, Virtus Verona 21; Pro Vercelli, Trento, Piacenza, Fiorenzuola, Lecco 20; Fiorenzuola 19; Pergolettese* 18; Pro Patria, Mantova 16; Legnago Salus 15; Pro Sesto 14; Giana 13. * penalizzata di un punto
Calcio, Serie D. Le partite della XVI giornata, domenica ore 14.30: Breno-Sona; Brusaporto-Caravaggio; Castellanzese-Villa Valle; Desenzano Calvina-Arconatese; Legnano-Leon; Olginatese-Vis Nova Giussano; Ponte San Pietro-Real Calepina; City Nova-Franciacorta; Casatese-Folgore Caratese. Lunedì ore 20.30: Crema-Ciserano
Calcio, Serie D. La classifica dopo la XV giornata: Casatese p. 31; Arconatese, City Nova 30; Desenzano Calvina 28; Folgore Caratese 25; Legnano 24; Ciserano Bg* 22; Breno 21; Sona, Franciacorta 20; Leon 17; Olginatese, Brusaporto, Ponte S. Pietro. Real Calepina 16; Caravaggio, Castellanzese 14; Crema* 13; Villa Valle 12; Vis Nova Giussano 10. * una gara in meno.
Basket, Serie B: Le partite dell'XI giornata, sabato: Agostani caffè Olginate-Luxarm Lumezzane; Rucker Belcorvo San Vendemiano-Ferraroni Juvi Cr; Lissone Interni Bernareggio-Rimadesio
Desio. Domenica: Antenore energia Virtus Pd-Pontoni Monfalcone; Gemini Mestre-Gesteco Cividale; Civitus Allianz Vi-Secis Jesolo; Fiorenzuola-Bologna 2016; WithU Bg-Pall. Crema (leggi l'articolo in Sport cliccando qui)
Basket, Serie B1. La classifica dopo la X giornata: Gemini Mestre, Gesteco Cividale 18; Ferraroni Cr, 16; Rucker Belcorvo San Vendemiano, Fiorenzuola 14; WithU Bg, Civitus Allianz Vi 12; Falconstar Monfalcone 10; Rimadesio Desio, Agostani Caffè Olginate 8; Secis Jesolo, Antenore energia Pd, LuxArm Lumezzane, Bologna 6; Pall. Crema 4; Lissone interni Bernareggio 2.
Volley, Serie B maschile. Le partite della IX giornata, sabato: Valtrompia Bs-Gabbiano Mn; Arredopark Dual Caselle-Cavaion Vr; Mgr Grassobbio Bg-Ks Rent Trentino;
Radici Tv Cazzago-Imecon Crema; Canottieri Ongina Pc-Acv Miners Tn. Mercoledì: Policura Lagaris Tn-Unitrenti
Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la VIII giornata: Gabbiano Mn, Canottieri Ongina p. 20; Arredopark Caselle 17; Valtrompia 15; Unitrento 14; Acv Miners Tn 13; Mgr Grassobbio 11; Imecom Crema 10; Radici Tv Cazzago 9; Ks Rent Trentino, Unitrento 8; Volley Cavaion Vr 7; Policura Lagris Tn 0.
Volley, Serie B1 femminile. Le partite della IX giornata, sabato: Chromavis Abo Offanengo-Don Colleoni Trescore B (ore 21); Rotoblaas Volano-Chorus Lemen Almenno; Busnago Volleyballteam-Green up Bv; Walliance Ata Tn-Warmor Gorle Bg; Acciaitubi Picco Lc-Cbl Costa Volpino Bg; Enercom Fimi Crema-Trentino energie
Tn (ore 20.30)
Volley, Serie B1 femminile. La classifica dopo VIII giornata: Acciaitubi Picco Lecco 22; Cbl Costa Volpino 21; Chromavis Abo 19; Don Colleoni,Warmor Gorle 18; Walliance Tn 15; Rothoblaas Volano 11; Busnago 9; Enercom Fimi Crema 8; Chorus Lemen Almenno 3; Trentino energie Tn, Green up Bedizzole 0.
Appuntamenti
Oggi, sabato 11 dicembre
Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato delpiccolo antiquariato e del vintage
Crema. Libreria Cremasca, via Matteotti n. 10/12, ore 9.30. Colazione letteraria; ore 10. Gruppo di lettura con il romanzo Telefono di Percival Everett
Crema. Scuola infanzia Pia Provvidenza delle suore del Buon Pastore, via Carlo Urbino n.23, dalle 10 alle 12. Open day per visitare la scuola
Crema. Piazza Duomo, dalle 16 alle 24. Bancarelle di S. Lucia
Crema. Teatro S. Domenico, dalle 16 alle 22. Ember social theater, con dee jay e musica elettronica in teatro e Vinilysmi al foyer. Biglietti a 10 euro.
Pianengo. Piazza del comune, ore 17. Inaugurazione del palazzo comunale a seguito del completamento dei lavori di restauro
Soncino. Ex filanda, via Cattaneo, ore 17.30. Incontro pubblico organizzato dal Pd sul tema Riforma della sanità lombarda. Con la partecipazione di Matteo Piloni, Sabrina Negri, Attilio Galmozzi; coordinano Gabriele Moro e Valentina Lombardi.
Crema. Arci di S.Bernardino, via XI Febbraio n.14b, ore 18. Aperitivo con l'autore Peppo Bianchessi e il suo libro Il libro segreto di Jules Verne, con Babrara Donarini. Ore 20, cena a 15 euro (con alternativa vegetariana a richiesta); ore 21.30, concerto jazz Fahrenheit trio
Crema. Casa del Pellegrino, viale S. Maria, Festival dei diritti, ore 20.45. Presentazione del libro Consumi o scegli?
Bagnolo. Piazza S. Lucia, ore 21. Inaugurazione villaggio di Natale, con spettacolo di luce a cura del Teatroallosso
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna n.5, ore 21. Community reading, ospite a sorpresa
Crema. Chiesa S. Bernardino intra moenia, auditorium Manenti, ore 21. Concerto di Natale,
oprano Ayako Suemori, tromba, Allessandro Grioni, organo, Nicola Dolci, coro Monteverdi, direttore Bruno Gini.
Crema. Teatro oratorio di S. Maria, ore 21. La compagnia degli Schizzaidee presenta Don Eusebio bis. Ingresso a offerta libera, obbligatorio il green pass. Prenotazioni al 3922798082
Domani, domenica 12
Crema. Piazza Duomo, dalle 09 alle 24. Bancarelle di S. Lucia
Crema. Curia vescovile, ore 15.30, Incontro con il cardinale Konrad Karjewski, elemosiniere del Papa
Crema. Teatro S. Domenico, ore 16.30. Concerto di Natale del Trillo
Crema. Piazza Garibaldi, ore 17. Concerto natalizio con la banda musicale di Castelleone
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Pietro da Cemmo, ore 17. Close to Christmas, concerto dell'orchestra Arcangelo Corelli, diretto dal maestro Pier Cristiano Basso Ricci