
Pandino, 11 dicembre 2021
I conti e l’andamento dell’Asm (l’Azienda Speciale Multiservizi), che gestisce farmacia comunale, centro sportivo Blu Pandino e cimiteri, continuano a essere materia di scontro fra le forze politiche pandinesi. Come nell’ultima seduta del consiglio comunale quando, su richiesta della minoranza del Gruppo Civico, si è parlato della situazione finanziaria e patrimoniale, della manutenzione straordinaria del Blu Pandino con fondi comunali, del percorso di cessione del ramo idrico e della gestione e manutenzione e messa in sicurezza dei cimiteri.
Per il sindaco Piergiacomo Bonaventi “Nonostante le varie difficoltà e nonostante la pandemia, i risultati sono discreti, soprattutto per la farmacia e per la parziale riapertura del centro sportivo”. Centro sportivo per il quale sono stati spesi 70mila euro per interventi di manutenzione che il primo cittadino ha definito “Non più procrastinabili”.
Per quanto riguarda la cessione del ramo idrico, per Bonaventi “Siamo quasi alla fine di questo percorso ma chi ci ha preceduto non ha fato il suo dovere”.
Sui cimiteri, “La manutenzione ordinaria è regolare e nel piano triennale delle opere pubbliche sono stati stanziati fondi per altri interventi”.
In una nota a margine della seduta consiliare il Gruppo Civico critica durante la maggioranza sull’Asm. “Inutile dire che comunicazioni del tipo la farmacia va bene e contribuisce all'andamento di Asm sono risapute da anni e non aggiungono elementi di novità. Il Gruppo Civico riceve un documento che contiene i flussi di cassa, che non è il bilancio, di Asm e si sente dire dal sindaco che la situazione economico-finanziaria di Asm è a posto, non ci sono problemi particolare e i pagamenti sono rispettati. la risposta non è sufficiente. Un'analisi pubblica del documento avrebbe permesso che fossero affrontate alcune osservazioni della minoranza. Per Bonaventi e i suoi, eliminata la minoranza dal CdA di Asm (c’è un amministratore unico), alla trasparente gestione del patrimonio pubblico dell’Azienda è sufficiente dedicare cinque minuti scarsi”.
Nella foto, la farmacia comunale di Nosadello