Spino d'Adda, 18 marzo 2025
Tra il 20 e il 23 marzo, ci sarà una cremasca all’International Photography Art Fair italiano Mia Photo Fair Bnp Paribas 2025, che si terrà presso lo Superstudio Più di via Tortona 27, Milano, nella sezione Artisti Internazionali. L'artista cremasca Niluka Laura Telli, fondatrice dello Spazio Telli1968 di Spino d'Adda, presenterà in anteprima il suo progetto Motherwood Dream Couture, selezionato da una galleria statunitense di Beverly Hills, LA.
Niluka Laura Telli figlia di Gianfranco Telli, noto imprenditore della nostra zona, vive una storia di adozione internazionale intensa e lavora al dualismo tra le sue origini orientali e il forte legame con la pianura padana, con la famiglia cremonese, Telli, che rappresenta la sua forza e radice: il lavoro fotografico mostra un viaggio tra donne immaginate, terra e tessuti, combinando simbolismi che riflettono identità e cambiamento.
Fondatrice, insieme agli autori Giorgio Barrera e Filippo Romano, del progetto educativo e sociale Oltrehinterland, patrocinato dal comune di Spino d’Adda e con la stretta collaborazione dell’assessore alla Cultura Marco Gobbo e dei fotografi Pasquale Catena e Michele De Nichilo. Niluka collabora al programma progetto del Pnrr 2025 dell’Istituto Comprensivo L. Chiesa di Spino d’Adda, coinvolgendo gli studenti e promuovendo l'inclusione e il dialogo interculturale attraverso la fotografia.
Laureata in Scienze Istituzionali della Comunicazione e in Fotografia ha collaborato con Giovanni Chiaramonte e Denis Curti, ha rappresentato la seconda generazione di srilankesi al Parlamento Europeo con il Lotus Club e CONGI (associazione di italiani di seconda generazione), insieme a Malindu Perera e Yohan KDD Saparamadu, Telli affronta tematiche sia artistiche che sociali, ispirandosi ai suoi viaggi in Oriente e Sri Lanka, ma anche dalla sua esperienza di vita nella provincia di Cremona, un territorio che favorisce l’introspezione e la riflessione profonda sul senso di appartenenza.