Spino d’Adda, 14 luglio 2025 

(Gianluca Maestri) Ancora più presenze dello scorso anno per la quarta edizione di Che Bel Rebelòt, la grande festa estiva organizzata dall’assessorato al commercio con il supporto dei commercianti locali.

Sabato sera il paese si è trasformato in un'unica, grande piazza all’aperto con i primi visitatori già presenti al momento della chiusura delle strade alle 18. 

Grazie alla sinergia tra personale comunale, volontari e commercianti, in meno di un’ora Spino si è vestita a festa: palchi, tavoli, sedie, luci e decorazioni.

Dalle 19 in poi, il paese si è riempito di cittadini e visitatori provenienti anche da fuori per una serata che ha unito buon cibo, musica dal vivo e socialità. Oltre alle proposte gastronomiche dei locali del paese erano presenti anche bancarelle e stand di street food che hanno arricchito l’offerta culinaria della manifestazione.

Grande protagonista della serata, la musica, con ben quattro punti spettacolo sparsi per il paese. In piazza XXV Aprile, l’orchestra Davide Mauri ha fatto ballare grandi e piccoli con il suo repertorio travolgente. In viale Martiri della Liberazione doppio appuntamento con un dj set e con il concerto della Tabanus Band che ha portato sul palco tutta l’energia del rock. In piazza Roma Casati, spazio al talento locale con il coinvolgente dj set di dj Raisi, spinese doc.

A completare la festa, negozi, gastronomie e bar aperti fino a tarda notte, molti dei quali hanno proposto offerte e iniziative speciali per l’occasione.

L’assessore al commercio Marco Gobbo, al suo quarto anno di mandato, ha così commentato il successo dell’evento: “Anno dopo anno Che Bel Rebelòt cresce e conquista sempre più persone. Sono davvero orgoglioso della riuscita di questa edizione: vedere il paese così vivo, pieno di energia e di sorrisi è la soddisfazione più grande. Il messaggio che esce da questa prima parte di estate spinese è tanto semplice quanto chiaro: una comunità che collabora con passione porterà sempre grandi risultati”.