
Soncino, 13 luglio 2025
(Niall Ferri) Vandali in azione al bosco della Marisca. La riserva naturale compresa tra i territori di Soncino, Genivolta e Villachiara è stata ritrovata in condizioni di degrado: un gazebo sradicato e piegato, rifiuti disseminati lungo i sentieri, vetri rotti, una panchina danneggiata e, come beffa finale, un water abbandonato a bordo percorso.
A fare la segnalazione sono state le Guardie ecologiche volontarie del Parco Oglio Nord, che hanno avvisato i carabinieri. Gli accertamenti sono in corso e verranno analizzate le immagini raccolte dalle fototrappole installate nella zona. Il gazebo giallo, collocato nei pressi del tratto dell’Oglio frequentato da famiglie e sportivi, è stato divelto. Nei dintorni sono stati trovati resti di picnic, bottiglie, sacchetti di plastica e altri rifiuti abbandonati deliberatamente tra la vegetazione.
L’episodio ha provocato indignazione tra i residenti e gli abituali frequentatori dell’area, che nelle scorse settimane avevano contribuito alla manutenzione e alla pulizia del percorso. Il Bosco della Marisca, riconosciuto come riserva naturale regionale alla fine degli anni Ottanta, rappresenta uno degli ultimi lembi di foresta planiziale della zona e ospita numerose specie animali e vegetali, in un delicato equilibrio tra uomo e ambiente. Non si tratta del primo episodio.
Negli anni passati si erano già verificati casi di accensioni abusive di fuochi, bracconaggio e incendi dolosi.