Crema News - Soncino - Scout da 40 anni Gli scout di Soncino

Soncino, 06 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Il gruppo scout compie quarant’anni. Un compleanno importante che domani, nell’ambito della festa dell’oratorio, sarà degnamente celebrato. Dalle 16, giochi, messa, aperitivo, cena, un momento dedicato ai ricordi e gran finale con scout sotto le stelle.

Il gruppo è nato nel 1985 da una collaborazione con quello di Crema, frequentato dai primi ragazzi soncinesi che hanno poi cominciato l’attività autonomamente nell’oratorio San Paolo di Soncino, da sempre la casa degli scout del borgo. Sia la sede del reparto e del clan che la tana dei lupetti sono infatti all’interno della struttura oratoriale.

Il gruppo si divide in tre categorie: Branco, 8-12 anni (25 ragazzi), Reparto, 12-16 anni (20 ragazzi) e Clan, 16-21 anni (14 ragazzi). I capi quest’anno sono in dieci ragazzi, di età compresa fra i 21 e i 32 anni, più il vicario don Gabriele Barbieri che è assistente ecclesiastico del gruppo.

I ragazzi provengono per metà da Soncino e per l’altra metà da paesi limitrofi come Genivolta, Orzinuovi, Orzivecchi, Rudiano e Romanengo. Se il loro numero mantiene un trend stabile negli ultimi anni, la nota dolente - perché purtroppo c’è sempre una nota dolente - riguarda i capi responsabili, che sono sempre di meno. Questa situazione, nel 2025-2026, potrebbe far sì che non tutte le tre branche possano essere aperte, il che sarebbe una grande perdita per Soncino e tutto il territorio per la grande proposta educativa che lo scoutismo offre e in generale per la perdita ulteriore di un’attività per bambini e per ragazzi che non sia un’attività sportiva.

Difficoltà a parte, l’obiettivo principale dello scoutismo, compreso quello soncinese, rimane sempre lo stesso: aiutare i giovani a crescere come cittadini responsabili, autonomi e solidali.