Crema News - Castelleone - La Croce Verde compie 45 anni Un gruppo di volontari

Castelleone, 06 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Buon compleanno Croce Verde: sono quarantacinque.

Era infatti il 13 aprile 1980 quando in municipio, davanti al notaio Gian Carlo Marchesi, 14 castelleonesi firmarono l’atto costitutivo dell’Associazione Volontari Croce Verde Castelleone con l'intento di “Prestare ausilio alle istituzioni pubbliche sanitarie nei confronti dei cittadini assicurando l'assistenza urgente e il trasporto dei feriti e malati gravi, il servizio di assistenza e pronto soccorso e quanto necessario per il sollievo della persona”. Ed oggi, a distanza di quasi mezzo secolo, è ancora così.

Da sempre presente sul territorio con servizi di trasporto programmato con auto e ambulanza, assistenza a manifestazioni ed eventi e, non da ultimo, col servizio di Emergenza Urgenza 118/112, nel tempo la Croce Verde Castelleone non ha mai fatto mancare l'attenzione anche all’aspetto umanitario: si ricordano le spedizioni in Bosnia Erzegovina nei primi anni ‘90, in Romania e, in tempi più recenti, la mobilitazione per la raccolta di aiuti per l'Ucraina. Da sempre iscritta nel Registro Regionale del Volontariato, divenuto poi Runts (Registro Unico Nazionale Terzo Settore - Servizi Lavoro) nel 2022, dal 2009 la Croce Verde Castelleone aderisce all'Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).

Agli inizi le chiamate di soccorso venivano raccolte direttamente dal centralino dell'associazione (molti ricorderanno il ponte-radio con l'antenna installata sulla torre Isso per comunicare con i mezzi in servizio); poi, nei primi anni ’90, è arrivato il 118, con gli equipaggi della Croce Verde che collaboravano con una convenzione denominata a gettone.

Nel 2012 l’associazione decise di partecipare al bando di Areu per garantire il servizio continuativo di Emergenza-Urgenza h24, 365 giorni l’anno con un mezzo di base pronto a rispondere alle chiamate che dal 2014 provengono dalla Soreu, la Sala Operativa Regionale con sede a Pavia. E come dimenticare il drammatico periodo del Covid? La Croce Verde Castelleone fu una delle prime associazioni a intervenire nella zona di Castiglione D'Adda e Codogno: turni infiniti ed estenuanti hanno interessato volontari e dipendenti che fin dai primi momenti hanno risposto con impegno abnegazione, professionalità e soprattutto tanta, tanta umanità.

“I 45 anni sono un traguardo molto significativo - afferma il presidente Vittorio Cisarri - e per questo dal 19 al 21 settembre, presso la nostra sede di Largo del Volontariato 1, è stata organizzata una manifestazione denominata Cuore Verde in Festa”.

“La macchina organizzativa della festa è in moto da tempo - spiega la vicepresidente Anna Milano - e il nome non è stato scelto a caso: vogliamo dimostrare a tutti coloro che parteciperanno alle nostre serate che nella nostra associazione pulsa il cuore, che c’è la voglia di mettersi in gioco creando qualcosa di bello che vada a beneficio della persone che chiedono il nostro aiuto sotto ogni aspetto”.

Saranno tre serate di ottima cucina (che aprirà alle 19), servizio bar e musica live. Il programma è fitto. Il culmine della festa sarà sabato 20 settembre, alle 18.30, quando avrà luogo la cerimonia ufficiale per il 45° di fondazione alla presenza delle autorità cittadine e del territorio, delle associazioni del soccorso, di tutti i volontari, del personale dipendente e di tutta la popolazione. Nell’occasione il parroco don Giambattista Piacentini benedirà la lapide commemorativa dei soci fondatori e di tutti i soci volontari che negli anni hanno contribuito al buon funzionamento dell'Associazione Croce Verde Castelleone.