Pandino, 06 settembre 2025
(Gianluca Maestri) È stata una serata di racconti, musica e coreografie quella che ieri ha animato le sale del castello, teatro de Le Novelle di Pandino-Storie del Rinascimento tra dame e spade, un evento frutto del lavoro di ricerca della Pro Loco di Pandino che ha studiato le novelle di Matteo Bandello, le Cronache di Ambrogio da Paullo ed il volume dedicato al castello visconteo di Pandino.
Il gruppo delle Dame Viscontee ha dato vita ai personaggi del Rinascimento, accompagnati dalla voce della cronista di corte Susi Gabellini, facendo rivivere un’epoca di dame, cavalieri e battaglie.
Numeroso il pubblico presente, arrivato da Pandino, da Milano, da Bergamo e dintorni, per compiere un viaggio di qualche secolo all’indietro nel tempo, affascinato dalla grazia e dall’eleganza delle Dame Viscontee e da un castello che a partire da domani riapre le sue porte alle visite guidate, a cura della Pro Loco e dell’ufficio turistico del comune.