Sergnano, 03 ottobre 2025

(Annalisa Andreini)  Al via il progetto del Controllo di vicinato.

Si è tenuta venerdì scorso, presso il centro polifunzionale di via Magenta a Sergnano, l’assemblea pubblica per presentare il progetto del Controllo di vicinato, uno strumento di prevenzione della criminalità e promozione della sicurezza, che prevede la partecipazione attiva dei cittadini e la stretta collaborazione dell’amministrazione comunale e delle forze di Polizia Locale.

Come ha illustrato il sindaco Mauro Giroletti saranno importanti le segnalazioni dei cittadini per migliorare il senso di sicurezza dell’intera comunità e soprattutto promuovere la solidarietà sociale attraverso la comunicazione e l’aiuto reciproco fra cittadini che utilizzano strumenti come chat, gruppi whatsapp e Sms per gestire la comunicazione quotidiana tra residenti, che saranno coordinati da una persona di riferimento.

Spetterà poi al coordinatore, individuato in ogni gruppo, il compito di comunicare le segnalazioni ritenute più idonee all’amministrazione comunale e alle forze di polizia locale. 

A tutti gli abitanti delle zone interessate, come ha ricordato il primo cittadino, è richiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi e semplici passaggi, tra cui il far sapere che i residenti sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro. Potranno così operare tutti insieme per prevenire e ridurre furti, eventi anomali e piccoli reati occasionali.

Il sindacom ha anche comunicato che il comune ha aderito all'Associazione Nazionale Controllo di Vicinato e pertanto l’adesione dei cittadini ai vari gruppi di controllo sarà in accordo per quanto previsto dal documento Programma Controllo di Vicinato. 

Saranno attivati quattro gruppi locali di Controllo di Vicinato: Sergnano Centro, quartiere Binengo, quartiere Villaggio e Trezzolasco con Colomberone.

Ogni cittadino può aderire ad un singolo gruppo locale, a seconda della propria via e piazza di residenza, compilando e consegnando il relativo modulo presso lo sportello URP( ufficio relazioni con il pubblico di Sergnano) oppure via mail all’indirizzo di posta elettronica vigili.amm@comune.sergnano.cr.it