Agnadello, 03 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) È iniziata con la sfida fra le quattro contrade del paese, che si sono confrontate in giochi e tornei, la Sagra de Gnidél.
Molto sentita e partecipata dalla cittadinanza è stata la sfilata di mercoledì sera in piazza Castello, durante la quale le contrade si sono confrontate sfilando con abiti da sposa degli anni ’80, ’90 e 2000.
Al momento non si conoscono i punteggi delle sfide né quale contrada sia in testa, ma l’obiettivo comune è quello di strappare lo scettro di campioni alla contrada dei Blu.
“È uno dei momenti dell’anno che preferisco – dichiara l’assessore agli eventi Angelo Romagnoli, – un periodo in cui i ragazzi e le famiglie hanno l’opportunità di vivere insieme le tradizioni del territorio.”
La sagra entra nel vivo stasera: nel parcheggio del mercato, dalle 20, si ballerà con la Silent Disco.
Domani pomeriggio, sabato, alle 15:30, appuntamento con la Color Gnidèl Run, con partenza dal centro civico; in serata, dalle 19, il gruppo MixArt di Rivolta scalderà l’atmosfera con musica anni ’80, ’90 e 2000 accompagnata da street food brasiliano, fritti e molto altro.
Domenica sarà la giornata clou, con la tradizionale sagra animata da hobbisti, giochi, attrazioni, cuccagna, food, negozi aperti e tanto altro ancora.
“Vi aspettiamo domenica alle 10 per l’inaugurazione con il consueto taglio del nastro seguito dal corteo accompagnato dal corpo bandistico di Agnadello. Alle 18 la messa d’oro celebrata dall’arcivescovo Eliseo Ariotti e dall'ex vicario parrocchiale don Emilio Merisi -continua il Sindaco Samarati– e per concludere, dalle 21, la premiazione della contrada vincitrice e i fuochi d’artificio nella zona feste”.