Sergnano, 12 aprile 2025

(Niall Ferri) Una serata all’insegna della cittadinanza attiva e della comunità quella organizzata ieri dall’amministrazione comunale di Sergnano, che ha voluto incontrare le ragazze e i ragazzi della classe 2007 per una cena presso la mensa scolastica. Un momento conviviale per accogliere simbolicamente i giovani che nel 2025 diventano maggiorenni, culminato con un piccolo ma significativo omaggio: a ciascun partecipante è stata consegnata una copia della Costituzione Italiana e una bandiera tricolore. All’iniziativa erano presenti il sindaco Mauro Giroletti, gli assessori, i presidenti delle commissioni comunali e alcune realtà locali, come Avis, Auser e i volontari della Protezione Civile Lo Sparviere, con cui il comune è convenzionato. A portare il proprio saluto anche il parroco don Francesco Vailati. Tutti gli intervenuti hanno voluto lanciare ai ragazzi un invito chiaro: essere cittadini attivi e responsabili, partecipare alla vita pubblica e, dove possibile, mettersi in gioco nelle tante forme di volontariato sociale presenti sul territorio.

Prima della consegna della Carta Costituzionale, a prendere la parola è stata l’assessore alla Cultura Paola Basco, che ha rivolto un saluto e un augurio ai presenti: “Raggiungere la maggiore età – ha ricordato – significa non solo acquisire pieni diritti civili e politici, ma anche assumersi responsabilità e doveri verso l’intera comunità”. L

’appuntamento per gli appartenenti alla classe 2007 si rinnova ora per domenica 15 giugno, quando i neo maggiorenni torneranno a celebrare il proprio passaggio all’età adulta con l’ormai tradizionale scalata all’albero della cuccagna.