
Soncino, 14 aprile 2025
(Niall Ferri) Sarà la proiezione del film Roma città aperta, in programma per domani, martedì. alle 20.45, nella sala consiliare, a rappresentare uno dei momenti centrali del calendario di iniziative pensate per celebrare, a Soncino, l’80° anniversario della Liberazione. Un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza per riflettere, attraverso il linguaggio del cinema, sulla Resistenza e sulla tragedia della guerra, e che si inserisce in un ciclo di eventi dal grande valore storico e culturale. L’iniziativa non nasce per caso.
A promuovere il programma è stato un comitato organizzatore costituitosi appositamente, coordinato dal comune di Soncino, con l’obiettivo di costruire un percorso condiviso e partecipato in occasione di una ricorrenza tanto significativa. Del comitato fanno parte il sindaco Gabriele Gallina, il presidente dell’Anpi locale Marco Duranti, il vicepresidente della sezione soncinese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Nello Sesso, il capogruppo degli alpini di Soncino Teresio Defendenti, il consigliere delegato della Pro Loco Giuseppe Cavalli e, in qualità di esperto, il professore Piero Tinelli.
Dopo la proiezione del 15 aprile, si proseguirà mercoledì 23 aprile, alle 20.45, con la conferenza dal titolo La Liberazione a Soncino tenuta da Piero Tinelli, che replicherà il giorno seguente, giovedì 24 aprile alle 10.45, davanti agli studenti dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII.
Gran finale, venerdì 25 aprile, con il corteo commemorativo, in partenza alle 9 da piazza del comune, per rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà.