
Casaletto Vaprio, 15 aprile 2025
(Gianluca Maestri) Cercasi nuovo autista per scuolabus in sostituzione di quello che, avendo presentato le dimissioni a fine 2024, dal 31 gennaio scorso ha lasciato vacante il suo posto. Il comune conta di trovarlo tramite concorso pubblico, per soli esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una figura che svolga le mansioni di operaio specializzato, autista e messo comunale.
Fra i requisiti necessari per essere ammessi al concorso figurano il diploma di licenza media, il possesso della patente D con il Cqc (la carta di qualificazione del conducente professionale) e il godimento dei diritti civili. Due le prove d’esame, una pratica e una orale. Per iscriversi al concorso c’è tempo sino al 12 maggio prossimo (via web, al portale unico di reclutamento InPA)
Sul bando solleva delle perplessità un cittadino, Fabrizio Boffelli. Secondo lui “Il bando non parla del livello di inquadramento che per legge è obbligatorio”. Inoltre, il fatto che si preveda che il vincitore della selezione sia tenuto a permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data di decorrenza del contratto individuale di lavoro è, a suo avviso, “Un tempo così lungo che porterà a disertare il concorso”.
Risponde il sindaco Ilaria Dioli sottolineando come il cittadino in questione, o chi per esso, non sia informato dal punto di vista normativo. “Nell’ambito della pubblica amministrazione – afferma la Dioli - esistono non i livelli ma le aree e i profili professionali che nel bando sono riportati. Per quanto riguarda l’obbligo di permanenza per cinque anni, questo è previsto dalla legge. L’ente non concederà il nulla osta alla mobilità prima che siano decorsi i cinque anni dall’assunzione. Esiste però sempre la possibilità che la persona dia le dimissioni volontarie prima dei cinque anni. L’amministrazione comunale sta cercando di risolvere il problema-scuolabus. Credo che prima di fare polemica uno si debba informare”.