Soncino, 14 aprile 2025
(Gianluca Maestri) Nella sempre suggestiva cornice dell'ex filanda il gruppo podistico locale Avis Aido Amici dello Sport ha organizzato sabato la serata di premiazione del concorso Partecipa e ti premio 2024 indetto dal comitato territoriale Fiasp di Cremona per gratificante i tesserati con più presenze alle marce.
Fra gli ospiti, il sindaco Gabriele Gallina con alcuni amministratori comunali.
La cerimonia è iniziata con una breve introduzione da parte del presidente del comitato, Isaia Pavesi, che ha ringraziato tutti i partecipanti al concorso, anche chi non è riuscito a raggiungere la soglia minima di premiazione, fissata in tre categorie: da 30 a 39 partecipazioni (premiati 30 podisti), da 40 a 49 partecipazioni (premiati 12 podisti) fino ad arrivare al top, da 50 fino 54 partecipazioni (premiati 6 podisti).
La più presente di tutti è stata una coppia di Montodine, Annarosa Forlani davanti di una marcia al marito Gianpietro Trentarossi; poi, Teresa Donida Labati, di Bagnolo, Domenico Fusar Bassini, Francesco Cavagnoli ed Egidio Peletti.
Isaia Pavesi ha poi ricordato Giuseppe Bianchi, figura storica del podismo soncinese, venuto recentemente a mancare, per quanto fatto per il movimento Fiasp sia a livello provinciale che a livello federale.
Consegnato all'Aism di Cremona, presente nella persona di Mara Valcarenghi, il contributo di solidarietà del Comitato territoriale Fiasp a sostegno dei molteplici progetti ai loro assistiti che lei stessa ha elencato.
Nel corso della serata sono state anche presentate le nuove iniziative del comitato: l'aggiunta di due nuove marce serali, in programma a maggio a Camisano e a Scannabue, la marcia giubilare che si terrà il 14 giugno sul percorso permanente della Pavoncella con la celebrazione della messa da parte del vescovo di Crema Daniele Gianotti presso il santuario della Madonna del Binengo, la tradizionale gita a Costa Lambro, in Brianza, ed il raduno dei comitati territoriali Fiasp a Curtatone, in provincia di Mantova, di settembre. Al termine Pavesi ha rivolto una menzione speciale al consiglio territoriale per il lavoro svolto citando due persone, Maria Zanenga e Serafino Bellani, ed ha ringraziato Chiara Pedrini per l’allestimento floreale.