Romanengo, 16 maggio 2025

(Niall Ferri) Primo premio assoluto all’ensemble di flauti della scuola media a indirizzo musicale di Romanengo, che ha partecipato alla nona edizione del Concorso Nazionale Scuole in Musica di Verona. Le ragazze, coordinate dalla professoressa Federica Ziliani e accompagnate dalla professoressa di pianoforte Monica Serafini, hanno trionfato nella categoria orchestre distinguendosi tra oltre 13mila studenti provenienti da tutta Italia. Oltre al riconoscimento collettivo, la scuola ha ottenuto numerosi risultati individuali di rilievo.

Camilla Ferrari ha conquistato il primo premio assoluto con un punteggio di 98/100. Il primo premio è andato anche ad Agata Pedrini e Ingrid Dragan, entrambe con 97/100, così come al duo formato da Giada Stroppa e Ingrid Dragan. Marta Mocciardini e Angelica Riolfo hanno totalizzato 96/100. Giada Stroppa ha ottenuto anche un secondo premio con 94/100, seguita da Amira Hatekimana con 92/100. Terzo premio infine per Sofia Patrini, con un punteggio di 89/100.

A raccontare l’esperienza è la docente Federica Ziliani, che ha guidato la preparazione delle studentesse: “Oggi si è conclusa l’ultima giornata del concorso nazionale cominciato la settimana scorsa, con 13mila partecipanti provenienti da tutta Italia, suddivisi in varie categorie, tutte appartenenti a scuole statali: dalla scuola dell’infanzia fino ai conservatori. Noi abbiamo partecipato con la classe di flauto dell’indirizzo musicale di Romanengo. C’era un’alunna di prima e tutte le altre di seconda e terza: eravamo in dodici, tutte ragazze, iscritte in tre categorie diverse (solisti, musica da camera e orchestre). È stata un’emozione grandissima, non ce l’aspettavamo, anche perché il numero dei partecipanti era davvero alto. Speravamo di fare bene, ma senza aspettarci nulla. Alla fine, sono scese lacrime a fiumi: da parte di docenti, genitori e allieve. Siamo davvero orgogliosi: la nostra è una scuola piccola, dove spesso si pensa che si possano fare solo cose piccole. E invece, questa volta, abbiamo fatto qualcosa di grande”.

La manifestazione si è svolta al palazzo della Gran Guardia di Verona ed è stata organizzata dall’Associazione Talent Music School con il patrocinio e la collaborazione dell’assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Verona, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attività musicale giovanile nelle scuole statali.