Crema News - Offanengo - Coim in mostra I rappresentanti Coim a Düsseldorf

Offanengo, 27 settembre 2025

Coim parteciperà al K 2025, fiera di riferimento per l’industria della plastica e della gomma, in programma a Düsseldorf, Germania, dall’8 al 15 Ottobre 2025.

 La fiera costituisce il punto di vista privilegiato sullo stato dell’arte del settore della plastica e delle applicazioni correlate. Coim, da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo, presenterà in occasione del K soluzioni all’avanguardia sviluppate rispondendo da un lato alle esigenze del mercato, dall’altro alle elevate performance richieste dai prodotti stessi. Il focus è sulla riciclabilità e l’ottimizzazione dei processi di produzione.

"La nostra partecipazione sottolinea il forte impegno per la sostenibilità e l'economia circolare. Coim mostrerà come la sua chimica avanzata stia plasmando il futuro dei poliuretani nelle diverse applicazioni, come per esempio il packaging flessibile, offrendo tecnologie che non solo migliorano le performance dei materiali, ma ne riducono anche l'impatto ambientale. I visitatori scopriranno come le nostre soluzioni dimostrino che sostenibilità e prestazioni possono coesistere in perfetta armonia.” - commenta Luca Gianzini, Marketing and M&A Manager di Coim group.

Coim sarà presente al K con il suo ampio portafoglio di soluzioni chimiche che confermano la sua leadership nel settore. Tra le sue soluzioni innovative, si possono citare: cinque adesivi certificati RecyClass Approved: un chiaro impegno per l’adozione di tecnologie compatibili con il riciclo meccanico di materiali come PE e PP; coating funzionali che migliorano le performance e la versatilità degli imballaggi, per applicazioni in cui la qualità e la sicurezza sono fondamentali; inchiostri a base poliuretanica destinati a settori ad alte performance, inclusi imballaggi per materiali aggressivi e cicli termici complessi; cold Seal Coatings: nuove soluzioni sviluppate per applicazioni alimentari e non, come gelati e cioccolato, in grado di garantire prestazioni elevate e facilità di applicazione su diversi substrati migliorando gli aspetti di sostenibilità; TPU ad alta performance che si possano adattare alle nuove tecnologie produttive; Hot Cast Elastomers dedicati ad applicazioni ad alte prestazioni.