Cremosano, 13 ottobre 2023
(Gianluca Maestri) Ci siamo quasi. Lo scorso 26 settembre, alla presenza del direttore dei lavori Marco Micheletti e del segretario comunale Marco Gregoli, sono stati consegnati i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido sul sedime della vecchia scuola elementare di via Vignale, che verrà demolita.
Significa che il cantiere partirà entro fine ottobre o al massimo entro metà novembre, il tempo che serve all’impresa edile appaltatrice, la ditta Esteel di Roma, di organizzarsi.
A darne notizia è il sindaco Marco Fornaroli: “Gli operai -dice- cominceranno a separare i materiali per procedere con la demolizione della vecchia scuola. Da cronoprogramma il nuovo asilo nido dovrebbe essere terminato fra un anno, nel novembre 2024, anche se non sarà semplice. L’idea è di partire con il suo utilizzo dall’anno 2025-2026. Se poi ogni cosa sarà andata perfettamente in fila, senza alcun intoppo, allora si potrà pensare di iniziare anche prima”.
Progettato, ciascuno per le proprie competenze, da un pool di professionisti formato dagli architetti Fulvio Bachiorrini e Morris Cigognini, dagli ingegneri Marco Micheletti e Mario Leoni, dal geologo Mattia Lucchi e dal geometra Luigi Mario Pedrizzani, il nuovo asilo nido è finanziato interamente con fondi del Pnrr-missione 4 istruzione e ricerca: costerà 1.246.200 euro (di 990.000 euro per lavori a base d’asta) e potrà ospitare fino a 24 bambini.
Nel frattempo, negli spazi sopra la scuola materna, funziona regolarmente il micronido comunale, affidato in gestione alla cooperativa Igea (ex Filikà).