Crema, 10 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) “Un’ora per me”: bene gli incontri di musica pensati per la terza età.
È questo il nome di una serie di incontri mensili, aperti e gratuiti, di musicoterapia e arpaterapia presso la Casa del Pellegrino di Crema a cura di Paola Beltrami( artista, musicoterapeuta e formatrice).
Fanno parte del progetto Spazi di Promozione e Attivazione- Il benessere degli anziani nella comunità, promosso e portato avanti dalla Fondazione Benefattori Cremaschi e altre realtà associative cittadine (Consultorio Insieme, Circolo Acli, La Tartaruga e Associazione italiana Malattia di Alzheimer).
Iniziato nel gennaio dello scorso anno, terminerà a giugno 2025.
In questo weekend la sede della Casa del Pellegrino ha ospitato l’incontro musicale in gruppo: “Ci sono alcune persone che hanno partecipato ai vari incontri in modo continuativo, altri che vengono saltuariamente e altri ancora ancora che si stanno integrando - dichiara Paola Beltrami”.
In cosa consistono gli incontri?
In una parte di attivazione, movimento e riscaldamento muscolare, una parte più cognitiva dedicata alla musica, alla coordinazione e ai riflessi( dialogo sonoro anche attraverso piccoli strumenti senza avere competenze specifiche) e una parte finale di sollievo, rilassamento e gioia con l’ausilio dell’arpa.
“Facciamo attività che cambiano di volta in volta- continua Paola Beltrame- e le proposte variano in base agli obiettivi: ritrovare o mantenere armonia e flessibilità dei movimenti riducendo così la lentezza, intonare la voce per migliorare postura, respirazione ed espressione di sè e, soprattutto, puntare ad una benefica sensazione diffusa e al buon umore”.
Sono apprezzati dai partecipanti?
“Le persone vengono sempre molto volentieri e aspettano questo momento di incontro e di ritrovo da un mese all’altro”.
Appuntamento quindi a marzo.