Crema News - Rivolta - Sant'Apollonia, si parte Una delle edizioni passate della mostra-concorso delle vacche da latte nell'ambito della fiera

Rivolta d’Adda, 09 febbraio 2025

(Gianluca Maestri) Cominciata con la messa di ieri pomeriggio, animata dai canti della corale polifonica di Rivolta, si inaugura stamattina alle 10, sotto la tensostruttura di via Masaccio, la 197a edizione della fiera agricola regionale di Sant’Apollonia, organizzata dal comune con il patrocinio di Regione, Provincia, Parco Adda Sud e supporto di alcuni sponsor.

Riflettori puntati sulla mostra-concorso delle frisone italiane, che si tiene presso l’area-feria di via Masaccio. Oggi, a partire dalle 15, mostra e valutazione delle manze e delle giovenche; domani, dalle 9, mostra e valutazione delle vacche da latte con la proclamazione della campionessa assoluta della manifestazione attorno alle 12 e la cerimonia di premiazione.

Settanta i bovini da latte in concorso appartenenti a quattordici aziende agricole: la Santa Margherita di Luigi Micheli, La Teresina di Diego e Roberto Capelletti, la Società Agricola Ruggeri, la Nozzafarm Holstein di Emanuele Salvioni, la Società Agricola Cedroni, la Volpere di Stefano Cioli (plurivincitrice a Sant’Apollonia), la Padovani, le due di Ernesto Zaghen, la Società Agricola Cesana, la Balestrieri, la Meazzi di Giovanni ed Omar Meazzi, la Rota di Marco e Luigi Rota e la Fratelli Tiraboschi di Giuseppe e Giampaolo Tiraboschi.

Trentatré le aziende espositrici di mezzi agricoli ma nel complesso, considerando anche gli espositori dell’area commerciale, sono più di sessanta le aziende del settore zootecnico presenti a questa fiera 2025.

E poi c’è tutto il contorno: le mostre, il mercatino dell’usato e dell’antiquariato e varie altre esposizioni, gli stand promozionali delle associazioni di volontariato, rivoltane e non e le bancarelle degli ambulanti. Insomma, una grande festa per tutto il paese.