
Castelleone, 05 dicembre 2018
Onorare la memoria di Francesco Arata attraverso il ricordo e il rafforzamento della sua immagine nel tempo, nelle molteplici attività di architetto e pittore. È con questa finalità che nasce a Castelleone la “Fondazione Francesco Arata”, che sarà presentata ufficialmente sabato prossimo alle 17.30 presso la propria sede, che è presso Casa Arata, nell’omonima via al civico 3. Sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, presso la sala “Barchesse” di Palazzo Brunenghi, in via Roma, si terrà una mostra con alcune opere di Arata. Francesco Arata è nato a Castelleone nel 1890 da una famiglia di origini liguri. Diplomatosi all’Accademia di Brera, deve la sua formazione artistica e professionale al pittore Cesare Tallone, suo insegnante, e a Giovanni Greppi, già affermato architetto ma anche squisito acquarellista ed acquafortista. Dai primi successi con una mostra dell’Incisione Italiana al Palazzo della Permanente a Milano nel 1915 fino alla sua morte, avvenuta nel marzo 1956 a Castelleone, Arata produrrà opere apprezzate in tutta Italia. Suo anche il progetto del municipio di Castelleone, inaugurato nel 1935.