Crema News - Calcio - Pergo bis Bane (foto di Angelo Peia)

Crema, 07 settembre 2025

Grande affermazione della Pergolettese alla quale si inclina il Cittadella,. una delle formazioni destinate ai piani alti della classifica. La squadra di Mister Curioni è entrata in campo determinata e ha concretizzato subito le sue intenzioni andando in rete dopo 3' grazie a Parker.

éPoco il tempo per godere del vantaggio che il Cittadella si affaccia in area e pareggia, al 15', con Bunino. Ma i gialloblu non si adagiano, anzo reagiscono con veemenza e tronano in vantaggio al 22' con Bane.

Nella ripresa è ancora Pergo che concretizza la sua supremazia portando a tre le retl grazie a un'azione di Dore che va in gol. E il risultato non cambi più.

Il Pergo sogna (e segna).


(Giuseppe Walter Pellegrini) Un Pergolettese che fà solo sognare, quella vista al Voltini e che ha superato il Cittadella per 3 reti a uno. Tonica, aggressiva, caparbia, sono gli aggettivi da usare per descrivere la Pergolettese che ha affondato il Cittadella per tre reti a una. Sarà stata anche la carica di entusiasmo ricevuta dalla tifoseria nella serata di presentazione della squadra di tre giorni prima, ma in gialloblù visti in campo, fanno sognare meritandosi tutti gli applausi a loro tributati. Con il solo Pala (arrivato nell’ultima giornata di mercato) fermo in infermeria e con tutta la rosa a disposizione, mister Curioni ha avuto solo l’imbarazzo della scelta su chi schierare al fischio d’avvio. Con il rientro di Bane al fianco di Lambrughi, il trainer cremasco manda in campo Pessolani ( 2005) negli undici di partenza, lasciando in panchina Corti, Benvenuto rispetto alla gara di Lumezzane. Neanche il tempo di mettersi comodi, che il risultato si sblocca. E’ il sospirato SEAN PARKER, con una staffilata nel sette ha lasciare senza parole il popolo gialloblù, accorso in gran numero per questa premiere serale. La rabbia dei veneti si concretizza dopo soli 12 minuti. Cross dalla destra, in area Bunino salta più in alto di tutti e prende in contropiede CORDARO che non può fare alto che raccogliere il pallone dal fondo del sacco. La gara inizia subito scoppiettando, con un ritmo alto e con numerosi contatti e duelli fisici. Pessolani con un tiro in diagonale obbliga Zanellati a compiere una bella parata plastica per deviare il pallone in angolo. Dalla bandierina palla in area dove, Arini di testa mette in area: Bane è il più lesto, si gira e la mette in rete per il raddoppio. Gli ospiti veneti si riversano nella metà campo cremasca, per riacciuffare il risultato, increduli di trovarsi di fronte un undici così agguerrito. L’unico brivido arriva da una parata difettosa di Cordaro su una bordata di Bunino, con palla che si innalza sopra la traversa in angolo. Poi prima del fischio di chiusura del primo tempo è Dore ad avere tra i piedi la palla buona, dopo l’assist di uno scatenato Parker: il suon tiro immediato di sinistro sfiora la traversa.

Al rientro dopo la pausa, mister Iori mette in campo due forze fresche come Pavan e Anastasia al posto di Gatti (infortunato) e di uno spento Egharevba. Zanellato è chiamato subito al lavoro dovendo volare per togliere la palla dal sette a seguito di un calcio piazzato di Ferrandino. Dal corner battuto da Careccia, una incornata di di Parker supera di poco la traversa. Il Cittadella, dopo un buon primo tempo, fatica a proporre azioni pericolose, mettendo in campo un po’troppa superficialità. La mazzata alle speranze dei veneti di riprendere la partita, arriva dal bel gol di Dore (tra i migliori in campo)che, servito da un assist di Careccia, si coordina e pesca l’angolino con un preciso tiro dal limite. La risposta del Cittadella arriva con un colpo di testa di Castelli che fa la barba al palo. Poi tanta pressione ma senza creare nessuna occasione. Anzi è la Pergolettese a mangiarsi le mani per qualche ripartenza sprecata. La più nitida arriva a un quarto d’ora dal termine propiziata da una bella giocata di Tomaselli che. Dopo aver superato con abilità il suo marcatore, si è involato verso l'area aversaria, ma nel momento dell'assist a centro area per il più facile dei gol, incoccia sulla gamba di un difensore che ribatte e l'occasione sfuma. Al fischio di chiusura, tifoseria gialloblù in ngran festa con i giocatori chiamati più volte sotto la Curva Sud per festeggiare con loro una vittoria di prestigio, che lancia la squadra al momentaneo secondo posto. Sì, siamo solo alla terza giornata, bisogna frenare l’euforia, ma se si pensa all’inizio della scorsa annata rispetto a quella di questo campionato, è difficile mantenere un profilo basso.  


Pergolettese - Cittadella 3-1 (3' Parker -P-; 15' Bunino -C-; 22' Bane -P-; 53' Dore -P-).

PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo, Bane, Lambrughi, Capoferri (45’st Antolini); Dore (36'st Tremolada), Arini, Careccia; Ferrandino (24'st Tomaselli), Parker (36'st Corti ), Pessolani (36'st Benvenuto).

A disp. Finardi, Doldi, Pepa, Di Gesu’, Padalino, Roversi, Jaouhari, Sartori.

All. Curioni Giacomo


CITTADELLA (4-2-3-1): Zanellati; Salvi, Redolfi, Gatti (1'st Pavan), Crialese; Casolari, Barberis (8'st Verna ); Egharevba (1'st Anastasia), Castelli (31'st Diaw), Gaddini (13'st Desogus ); Bunino.

A disp. Squizzato, Cardinali, Vita, D’Alessio, Rabi, De Zen, Ihnatov

All. Iori Manuel

ARBITRO: sig. De Angeli Luca sez. di Milano

AMMONITI: Gaddini, Anastasia

NOTE: serata gradevole; temp. 23°; terreno in ottime condizioni, angoli 2-4, rec.1+ ; spett. 750


I risultati della III giornata: AlbinoLeffe-Renate 2-3; Alcione Mi-Lumezzane 1-0; Brescia-ProVercelli 5-0; Pergolettese-Cittadella 3-1; Lecco-Dolomiti Bellunesi 3-0; Novara-Trento 1-1; Triestina-Ospitaletto 1-1; Giana Erminio-ProPatria 2-1; LR Vicenza-Arzignano 2-1; Virtus Verona-Inter U23 posticipata al 17.09, ore 19.


Classifica: LR Vicenza, Lecco, Renate p.7; Pergolettese, Brescia, Arzignano, Alcione, ProVercelli p.6; Trento, Giana Erminio, Cittadella p.4; Novara p.3; Inter U23, Dolomiti Bellunesi, Ospitaletto p.2; AlbinoLeffe, ProPatria, V. Verona p.1; Lumezzane p.0; Triestina -5


Prossimo turno, IV giornata, venerdì 12 settembre, ore 20.30: Arzignano-Giana Erminio; Ospitaletto-Pergolettese;

sabato 13, ore 15: Dolomiti Bellunesi-Alcione Mi; Lumezzane-Triestina; ProVercelli-V.Verona; Renate-Brescia;

domenica 14, ore 15: Inter U23-Lecco; Trento-AlbinoLeffe; ore 17.30: ProPatria-Novara; Cittadella-LR Vicenza