Gli stalloni (foto Massimo Marinoni)
Crema, 30 ottobre 2025
Il percorso di rigenerazione del complesso degli Stalloni compie un passo decisivo. Ottenuta a giugno la valutazione positiva da parte di Fondazione Cariplo, per accedere a un contributo di 1.900.000 euro, il comune ha presentato il progetto preliminare Casa Stalloni (Cuore, Abilità, Sinergie e Ambiente).
"La seconda fase progettuale è in via di definizione e prende sempre più forma - dice il sindaco Fabio Bergamaschi. - L’ipotesi progettuale messa in campo dal comune è particolarmente entusiasmante: si tratta di un progetto di welfare, denominato“Casa Stalloni, che richiede spazi adeguati per la sua realizzazione. È stimolante cominciare a immaginare, insieme ai progettisti, come far rivivere questi luoghi con un approccio cauto, rispettoso del contesto storico e della bellezza già presente, ma anche con soluzioni innovative per renderli più fruibili dai cittadini".
Per esempio, è prevista l’apertura dello storico collegamento verso Crema Nuova e la creazione di nuove brecce nel muro di cinta, così da favorire un collegamento diretto e quotidiano con il mercato e il centro storico. L’obiettivo è che questo complesso diventi sempre più un luogo al servizio delle persone.
La partecipazione al Bando Emblematici Maggiori rappresenta per Crema un segnale di fiducia e una conferma della capacità della città di interpretare le sfide contemporanee con una visione innovativa e condivisa.