Crema, 05 novembre 2025
"Come gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ringraziamo l'assessore Franco Bordo per le sue non risposte alle nostre osservazioni relative alle condizioni precarie del mercato rionale di via Verdi e sulla mancata compartecipazione di commercianti, ambulanti e artigiani alle iniziative per creare un'offerta sostenibile e distribuire equamente gli eventuali vantaggi economici per l’intero settore. Inoltre vorremo capire come mai ha deciso di far pagare ai nostri ambulanti del mercato coperto di via Verdi cinque volte più di quello richiesto a quelli di Forte dei Marmi".
Riparte così la polemica tra maggioranza e opposizione che vede al centro l'assessore Bordo, tacciato di non concordare con i commercianti date ed eventi.
"Gli operatori confermano l’assenza dell’assessore nel settore specifico, tanto è vero che, a dispetto delle riunioni, neanche le associazioni di categoria vengono prese in considerazione sulle scelte finali.
Nel mese di Settembre 2025, l’assessore stava pensando a un questionario per suggerire azioni da intraprendere per migliorare sostegno e promozione. Il questionario potrebbe essere proposto anche alla clientela, per conoscere la provenienza e approfondire l’interesse e il gradimento per le proposte commerciali, turistiche e aggregative.
"Mentre i commercianti si chiedono, quali riunioni? Noi invece ci chiediamo, perché i questionari non li ha fatti prima, invece che appoggiarsi ai dati delle presenze con la sola e fredda geolocalizzazione?".
Bordo dice di aver trovato consenso tra i commercianti.
"L'assessore ha raccontato di aver fatto un nuovo giro tra i negozi. Ma quali e quanti negozi, forse cinque?”.
Bordo contesta la vostra idea di far pagare i parcheggi anche la domenica.
"In merito ai parcheggi a pagamento l’assessore ribadiva che è un errore ascoltare solo uno o pochi operatori. Vogliamo ricordare che già a maggio del 2019, i commercianti del centro chiedevano al comune di ripristinare la sosta a pagamento anche la domenica, almeno in piazza Aldo Moro, per consentire un ricambio di auto. Infine diciamo all'assessore che c’è il bisogno di stare in strada, tra i cittadini, tra i commercianti, tra gli ambulanti, tra gli artigiani, tra la gente che non vuole aspettare ancora un anno e mezzo alla fine del mandato".