
Crema, 27 maggio 2025
“La prevenzione è parte della cura, è personalizzata e attenta al genere. Non deve essere trascurata, al contrario deve essere ricordata in ogni punto di contatto tra il Sistema sanitario nazionale e il cittadino. Ancor di più quando si tratta della prevenzione cardiovascolare”.
Questo l’appello del cardiologo Marco Ambrosetti, direttore della riabilitazione cardiologica di Asst Crema, in occasione della giornata dedicata al tema e promossa da Fondazione Onda.
“Oggi lo sappiamo con certezza: la prevenzione è strettamente connessa alla promozione di sani stili di vita, che contrastano i principali fattori di rischio delle patologie cardiovascolari: ipertensione arteriosa, fumo, ipercolesterolemia”.
È l’arma principale per combattere le patologie cardiovascolari, che a oggi restano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
“La prevenzione rappresenta la strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità nelle malattie cardiovascolari - dichiara Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda. - Infatti, buona parte dei problemi cardiaci tende a svilupparsi lentamente, nel corso di molti anni. Spesso, i danni alle arterie, che sono la causa principale di infarti e ictus, sono legati a dimenticanze, seppur piccole, che si protraggono nel corso della vita. Tuttavia, con l’adozione di corrette strategie preventive e di piccoli accorgimenti, è possibile porvi rimedio, diminuendo quindi il rischio cardiovascolare”.
Ai temi della prevenzione cardiovascolare saranno dedicate le videopillole che verranno diffuse nella giornata di domani sui canali social network dell’azienda. Nel pomeriggio verrà, invece, ufficializzata la donazione di un ecocardiografo portatile alla cardiologia di Crema da parte dell’associazione Diego Riviera, in prima linea su questi temi.