La professoressa Zangrando con i soci Lions Serenissima
Crema, 21 novembre 2025
Mercoledì il Lions Club Crema Serenissima ha vissuto una serata intensa ed emozionante, attraverso alcuni fotogrammi letterari e pagine dense di emozione capaci di far rivivere momenti di vita della civiltà contadina lombarda, ancora presenti nella memoria di chi vi è nato e radice culturale del nostro essere di oggi.
La socia Silvia Zangrandi, professoressa associata di Letteratura contemporanea italiana presso l'università Iulm di Milano, ha letto e commentato brani di autori come Mario Soldati, cultore della vita rurale con le sue tradizioni, le genti, i riti e il lavoro, testimoniati ancora oggi nelle vecchie cascine semi abbandonate delle nostre campagne.
Una piacevole sorpresa (se così possiamo definirla) è stata scoprire l’amore per la terra lombarda da parte della grande Grazia Deledda, la quale, lasciata l'amatissima Sardegna, viaggiava spesso con il marito lombardo nelle campagne del mantovano, in particolare a Cicognara, Piadena e Boretto. In questo ambiente, lungo le rive del Po, scrisse pagine e racconti su un mondo contadino tanto vicino quanto diverso dalla sua terra d’origine. Testimonianza che troviamo in alcuni dei suoi scritti in terra lombarda, in particolare "Annalena Bilsini".
L’attenzione degli ospiti presenti è stata palpabile: le letture hanno toccato il ricordo di generazioni che hanno saputo trasmettere, ancora oggi, i valori della convivenza civile e dell’aiuto reciproco.