Roberta Di Paolantonio, Rebecca Tresoldi, Agnese Cagna, Mauro Guarneri, Stephanie Tirado Herrera, Yolli Bourke, Marco Tresoldi
Pandino, 13 novembre 2025
Martedì, presso la sede di Villa Toscanini a Ripalta Guerina, il Rotary Club Pandino Visconteo ha dedicato la sua conviviale al valore formativo degli scambi giovanili internazionali, cuore del programma Rotary Youth Exchange (RYE).
Il presidente Mauro Guarneri ha aperto la serata dando il benvenuto alle quattro protagoniste: Stephanie Tirado Herrera dal Messico, Yolanda “Yolli” Bourke dall’Australia e le cremasche Agnese Cagna e Rebecca Tresoldi.
A introdurle è stato Marco Tresoldi, delegato distrettuale per il Cremasco del programma RYE, che ha illustrato le opportunità offerte dal Rotary agli studenti tra i 15 e i 19 anni. Tresoldi ha spiegato in la differenza tra gli scambi Short Term, esperienze della durata di poche settimane vissute all’interno di una famiglia ospitante, e gli scambi Long Term, che prevedono un intero anno scolastico all’estero, con piena integrazione nella scuola e nella comunità locale. Ha ricordato inoltre che il Rotary Youth Exchange è uno dei programmi più vasti e strutturati al mondo: più di 100 Paesi partecipano ogni anno agli scambi e quasi 9000 studenti vivono un’esperienza internazionale grazie al Rotary. Un elemento fondamentale, ha sottolineato Tresoldi, è che non è necessario che i ragazzi appartengano a famiglie rotariane: tutti i giovani motivati possono candidarsi e intraprendere questo percorso di crescita e apertura culturale.
Le ragazze hanno poi condiviso le loro testimonianze. Stephanie, proveniente dal Messico, è attualmente ospite di una famiglia cremasca e vivrà un anno scolastico in Italia grazie al programma Long. Agnese Cagna ha raccontato il suo Short Term in Australia, un’esperienza definita breve ma intensa, capace di cambiare prospettiva. Rebecca Tresoldi ha ripercorso l’anno trascorso in Perù con il Long 2024/2025, un viaggio fatto di autonomia, crescita e amicizie profonde. Infine, Yolanda “Yolli” Bourke, in Italia fino a gennaio per un Short Term, ha condiviso l’entusiasmo per la scoperta del nostro territorio e per l’accoglienza ricevuta.