
Bologna, 23 marzo 2025
(Annalisa Andreini) C’è profumo di Crema a Cosmoprof, il celebre salone bolognese dedicato al mondo del beauty.
Un universo, quello della cosmetica, tutto da scoprire: non solo trucchi però, anche profumi, bagnoschiuma, dentifrici e tanto altro.
Un numero sempre più considerevole di imprese cosmetiche e associazioni di categoria per un fatturato del settore cosmetico, che nel 2024 ha superato i 16,5 miliardi di euro, con una crescita del 9,1 % rispetto all’anno precedente. E anche il 2025 si prospetta un anno positivo, con un andamento in crescita del 6,9 % e un aumento del valore del fatturato fino a 17,7 miliardi di euro.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto visita al temporaneo show room della Ancorotti Cosmetics, testando personalmente alcune nuove fragranze della Ancorotti Perfumes.
Numerose le imprese cremasche, cittadine e del territorio, presenti a Bologna che rappresentano un’autentica eccellenza mondiale della cosmesi. Hanno ricevuto anche la visita di sindaco e assessori che si sono recati a Bologna.
In vista la seconda edizione dei Crema Beauty Days, il Festival cremasco della bellezza: credere anche in ambito culturale nel bello e nella declinazione cosmetica di Crema in una manifestazione, che ha destato un forte interesse e un riscontro per la promozione di occupazione, benessere, sviluppo.
Tra le aziende del territorio presenti a Cosmoprof, Ancorotti Cosmetics Group (Crema),Cosmèi (Bagnolo Cremasco), BeautyCromia (Offanengo), IMèi (Crema), Vetraco (Ticengo), Omnicos Group (Bagnolo Cremasco), Beauty Check (Pandino) per citarne solo alcune.
Un lungo elenco che parla di innovazione, dinamicità e protagonismo sul mercato globale del territorio cremasco: un trend in forte crescita che interessa Crema, forte del terzismo (distribuendo in ogni parte del mondo), ma anche Lodi, Bergamo e Milano.