Crema, 18 giugno 2024

Si è tenuta a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, la premiazione della nona edizione del concorso “La Poesia e la prosa del Lavoro”, dedicata quest’anno alla memoria di Luigia Alberti, figura di riferimento della Cisl milanese e lombarda.           

L’iniziativa è promossa dalla Cisl e dalla Fnp Cisl (il sindacato dei pensionati), in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato, presieduto da Biagio La Sala) e la Cisl nazionale, e gode del patrocinio di comune e regione Lombardia.  

Tra le 107 opere pervenute, tutte con al centro il tema del lavoro, nella sezione Prosa, al secondo posto si è classificata Valeria Groppelli di Crema con un racconto dal titolo La ricamatrice di sogni, un testo incentrato sulla figura di una donna straniera che, come tante, lavora come badante e ricamatrice di corredi per giovani spose, di cui immagina la felicità e l'amore corrisposto, ma che scomparirà malinconicamente nel grigiore anonimo della metropoli.         

Alla premiazione sono intervenuti il segretario generale della Cisl Carlo Gerla, la segretaria generale della Fnp Cisl Gabriella Tonello, il leader nazionale dei pensionati cislini Emilio Didonè e la presidente del consiglio comunale di Milano Elena Buscemi.