Dal territorio, 14 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Cosa cucinare per San Valentino?
Qualche proposta, senza troppe pretese né difficoltà, per sorprendere a tavola la persona del cuore ma anche per un semplice gesto d’amore verso chi si ama.
La cucina è uno dei più bei gesti d’amore.
Partiamo dall’antipasto, preceduto da un piccolo benvenuto (un amoise bouche) che allieta già subito la tavola, uno stuzzichino gourmet da gustare in un boccone: un dischetto di polenta di mais rostrato rosso con una crema di robiola e mazzancolle (o roast-beef per i fedeli della carne) arricchita da un tocco di mostarda piccante del territorio.
Per una ricetta più easy invece un biscotto di pasta frolla salata al Salva Cremasco, tighe e pepe nero al mulinello.
Una Tarte Tatin di finocchi con una composta di mandarini e arance può essere un’idea originale, che apre in bellezza la cena senza appesantire.
Per gli amanti del pesce a tutto pasto, invece, degli spiedini di calamari, cuori di merluzzo e sogliola arrotolati e gratinati al forno. La panatura sarà impreziosita dal miele di acacia e dalle erbe aromatiche ma anche da qualche fiore edulo.
Come primo piatto il risotto è un grande classico.
Due le proposte per la festa degli innamorati: un “Risotto con lo spumeggio” alle bollicine( tratto dal noto “Rigettario” del compianto Ugo Tognazzi) è sempre ben gradito. In alternativa
un risotto con la mela verde, curry, mandorle a scaglie, mantecato con mascarpone artigianale.
E per gli amanti della pasta fresca? Tagliolini fatti a mano al limone e gamberi per continuare sulla linea del pesce o, per i più temerari, tortelloni di pasta fresca al cacao farciti con una crema di Salva Cremasco e pere caramellate.
La tendenza attuale è quella di saltare la portata del secondo per arrivare spediti al momento irrinunciabile del dessert, ma un filetto di pesce spada in un invitante guazzetto rosso e polvere di sedano potrebbe piacere.
E siamo giunti alla parte più bella: un dolce al cucchiaio da condividere come una panna cotta o una cheesecake al cioccolato, profumata al peperoncino per un tocco di romanticismo.
San Valentino, del resto, è proprio l’occasione per sorprendere la persona amata con un dolce speciale.
Il cioccolato sarà la parola chiave, ma per gli amanti delle consistenze la torta al grano saraceno e mandorla con composta di lamponi offre un connubio di sinfonie perfetto.